Come avere talee forti e resistenti

Alcuni consigli per moltiplicare con successo le piante con il metodo della talea.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 29 Aprile 2022

Quasi tutte le piante possono essere moltiplicate attraverso il metodo della talea. È molto semplice come procedimento, eppure  a volte non genera il risultato sperato.

Seguendo alcuni accorgimenti, come disinfettare bene gli strumenti da lavoro e le forbici prima di usarle su una pianta, e usando un "ingrediente" speciale, potrai moltiplicare con successo ogni pianta.

Ecco cosa dovresti sapere.

  • Una delle cose da avere sempre a portata di mano quando si vuole moltiplicare una pianta, è lo sfagno (muschio della torba). È facilmente reperibile nei vivai e nei negozi di giardinaggio.
  • Immergi un pugno di sfagno in un po’ d’acqua per 5 minuti, dovrà idratarsi molto bene. Strizzalo accuratamente e inseriscilo nel vasetto o bicchiere che vuoi usare per far crescere la tua talea. Adesso infila la talea nello sfagno e riempi tutti i vuoti che si creano nel bicchiere con quello rimanente.
  • Lo sfagno è utile per non far marcire le radici delle talee e farle crescere sane e robuste.
  • Inserisci il tutto in una busta di plastica da riciclare per creare un effetto serra.
  • Un altro metodo da provare consiste, invece, nel far crescere la talea in acqua. Versa sempre lo sfagno in una ciotola con dell’acqua e aggiungi la talea, dopo qualche settimana cominceranno a spuntare le radici.

Fonte| Video: Elena Matveeva