Come avere un basilico folto e sano: il metodo del bastoncino

Il basilico è una delle erbe aromatiche più versatili, e moltiplicarlo è più facile di quanto pensi! Scopri il “metodo del bastoncino”, il trucco usato dai vivaisti per avere basilico fresco e rigoglioso tutto l’anno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 28 Marzo 2025

Il basilico è una delle erbe aromatiche più amate, perfetta per insaporire piatti freschi, pizze e insalate. Se sei un appassionato di giardinaggio e vuoi sapere come moltiplicare il basilico in modo semplice ed efficace, il "metodo del bastoncino" è quello che fa per te. Un trucco usato da molti vivaisti professionisti per ottenere piante di basilico rigogliose e in abbondanza. In questo articolo ti sveliamo il procedimento passo dopo passo, così potrai avere sempre basilico fresco e profumato a casa tua!

Cos’è il Metodo del Bastoncino per Moltiplicare il Basilico?

Il metodo del bastoncino per moltiplicare il basilico è un tipo di propagazione per talea. Questo procedimento consente di ottenere nuove piante partendo da un ramo di basilico sano. La tecnica è estremamente semplice e non richiede particolari attrezzature. Inoltre, si può fare tutto direttamente a casa, rendendolo un metodo economico e pratico. I vivaisti utilizzano questo metodo per ottenere piante forti e sane, e puoi farlo anche tu!

Come Funziona la Propagazione del Basilico con il Metodo del Bastoncino?

  • Scegli un Rametto Sano: Prendi una pianta di basilico ben sviluppata e seleziona un rametto che non abbia fiori, poiché le piante in fiore potrebbero non sviluppare radici in modo efficace. Assicurati che il rametto sia sano e privo di segni di malattia o danni.
  • Taglia il Rametto: Utilizzando delle forbici da giardino ben affilate e pulite, taglia un rametto di circa 10 cm, appena sotto un nodo (dove le foglie si attaccano al ramo principale). Rimuovi delicatamente le foglie dalla parte inferiore del rametto, lasciando almeno due o tre coppie di foglie nella parte superiore.
  • Preparare il Bastoncino: Una volta che hai tagliato il rametto, immergi la parte inferiore del bastoncino nell’acqua o, in alternativa, nel terriccio umido. Se scegli l’acqua, assicurati di cambiare l’acqua ogni due giorni per evitare che diventi stagnante e favorisca la crescita di batteri.
  • Posizionamento in Luogo Adatto: Metti il bastoncino in un angolo luminoso ma non esposto alla luce diretta del sole, poiché una luce troppo forte potrebbe seccare il rametto. Se scegli il terriccio, assicurati che sia ben umido, ma non inzuppato.
  • Attendere la Radicazione: Dopo circa 7-10 giorni, dovresti vedere i primi segni di radicazione. Se stai usando acqua, osserverai le radici che iniziano a svilupparsi nella parte immersa. Se invece hai scelto il terriccio, puoi provare a tirare delicatamente il rametto per verificare se le radici si sono formate. Se c’è resistenza, significa che le radici sono cresciute abbastanza.
  • Trapiantare la Nuova Pianta: Una volta che il bastoncino ha radicato bene, puoi trapiantarlo in un vaso con terriccio fertile. Puoi anche piantare il basilico direttamente in giardino, se le temperature lo permettono. A questo punto, il tuo basilico è pronto per crescere rigoglioso!

I Vantaggi del Metodo del Bastoncino

  • Facilità e Rapidità: Il metodo del bastoncino è facile da realizzare e non richiede attrezzature specializzate. Inoltre, in pochi giorni vedrai i primi segni di crescita.
  • Moltiplicazione Senza Costi Aggiuntivi: Con questa tecnica, puoi ottenere tante nuove piante di basilico senza dover acquistare altre piantine, risparmiando denaro.
  • Sostenibilità: Utilizzare il basilico in modo responsabile e moltiplicarlo ti permette di ridurre gli sprechi e avere sempre a disposizione piante fresche per cucinare.
  • Consigli per un Basilico Perfetto
  • Concimazione: Per favorire una crescita sana del basilico, concima la pianta ogni 2-3 settimane con un fertilizzante naturale o un concime liquido per piante verdi.
  • Potatura Regolare: Taglia regolarmente le punte del basilico per evitare che la pianta fiorisca, in quanto la fioritura riduce la produzione di foglie aromatiche.
  • Esposizione alla Luce: Il basilico ama la luce solare diretta. Cerca di posizionarlo in un angolo della casa che riceva almeno 6 ore di luce al giorno.