Hai la sensazione che qualcuno controlli il tuo cellulare? App come spyware o software di monitoraggio possono installarsi senza che tu te ne accorga. Ecco come riconoscere i segnali di un possibile controllo a distanza e proteggere la tua privacy.
1. Segnali che indicano un cellulare spiato
- Ci sono alcuni comportamenti anomali del telefono che possono far sospettare la presenza di un'app spia:
- Batteria che si scarica velocemente, anche senza utilizzi intensi.
- Surriscaldamento del dispositivo quando è inattivo.
- Rumori di fondo o interferenze durante le chiamate.
- App sconosciute installate o autorizzazioni sospette.
- Consumo dati insolito, anche in modalità standby.
- Riavvii improvvisi o rallentamenti inspiegabili.
2. Controlli da fare subito
- Se noti uno o più segnali, puoi fare questi controlli:
- Verifica le app installate e disinstalla quelle che non riconosci.
- Controlla le autorizzazioni nelle impostazioni del telefono.
- Installa un antivirus affidabile per individuare software sospetti.
- Su Android, digita *#21# o *#62# per verificare deviazioni di chiamata.
- Su iPhone, controlla se c’è il jailbreak (indice di vulnerabilità).
3. Come proteggersi da app spia
- Aggiorna regolarmente il sistema operativo.
- Non cliccare su link sospetti ricevuti via SMS o email.
- Imposta un blocco sicuro con PIN, impronta o riconoscimento facciale.
- Evita di prestare il telefono, anche solo per pochi minuti.
- Disattiva Bluetooth e GPS quando non servono.
4. Cosa fare se sospetti uno spionaggio
Se hai conferma o forti sospetti:
- Ripristina il telefono alle impostazioni di fabbrica.
- Cambia tutte le password, da un altro dispositivo sicuro.
- Contatta un tecnico specializzato o rivolgiti alle autorità, se necessario.
Conclusione
Essere spiati tramite cellulare è un rischio reale, ma riconoscere i segnali giusti ti permette di agire in tempo. Mantieni alta l’attenzione e proteggi i tuoi dati con semplici accorgimenti quotidiani.