
La cottura al microonde è conveniente da diversi punti di vista: fa risparmiare tempo ed energia ed è una tecnica più sostenibile rispetto ad altre metodiche. Puoi anche considerarla sicura per la tua salute, però devi fare attenzione a quali piatti, vassoi e contenitori inserisci all'intero.
Infatti non tutti i contenitori e non tutti i materiali sono adatti all'uso nel microonde. La plastica e le pellicole che utilizzi devono essere appositamente pensate per poter essere messe in questo tipo di forno. Ricorda anche che il metallo non è amico del microonde: evita quindi l'uso di fogli e contenitori di alluminio, così come quello di ceramiche contenenti metallo.
Evita anche di riutilizzare i contenitori di cibi preconfezionati che richiedono solo di essere riscaldati o cotti nel microonde. Anche se il materiale di cui sono fatti è adatto all'uso in questo forno, potrebbero non essere riutilizzabili.
Per capire come alcuni contenitori sono adatti al microonde devi fare attenzione all'etichetta. Devi sapere che molto spesso è presente un'etichetta con 3 onde stilizzate o con la dicitura "adatto al microonde". In quel caso allora il contenitore può essere utilizzato.
Un'altra tecnica potrebbe essere quella di prendere contenitori che hai già a casa e metterli in microonde con l'acqua al loro interno. Se dovessero riscaldarsi anche loro allora non sono adatti.