Come coltivare correttamente il Tagete in casa

Tutti i passaggi utili per avere fiori sani e rigogliosi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 2 Maggio 2023

Il Tagete è una pianta molto comune, apprezzata anche per come pianta ornamentale. Si caratterizza infatti per i suoi fiori grandi dai colori brillanti.

Per questo motivo è piuttosto diffusa anche sui balconi delle case. Come per ogni pianta, ha bisogno di cure specifiche per crescere al meglio.

Vediamo quindi come fare per coltivarla correttamente.

  1. Terriccio: le radici del Tagete tendono a marcire molto facilmente, per questo motivo è importante che il terreno che la ospita sia drenante in modo da evitare i ristagni.
  2. Fiori appassiti: la durata di un fiore di Tagete è di 10-12 giorni, dopodiché inizia naturalmente ad appassire. Quando accade questi fiori vanno rimossi, per dare forza e spazio alla pianta di produrne di nuovo.
  3. Fertilizzante: per avere crescita e fioritura rigogliose, è importante che la pianta abbia tutti i nutrienti di cui ha bisogno. A questo scopo, fornisci un fertilizzante organico con regolarità: ad esempio, puoi aggiungere al terreno una manciata di compost ogni 20 giorni.
  4. Acqua: per le annaffiature si tratta di dover trovare un giusto equilibrio. Troppa acqua potrebbe far marcire la pianta in poco tempo. Per essere sicuri che la pianta riceva la giusta quantità di acqua, annaffia quando lo strato superiore del terreno è completamente asciutto.
  5. Luce: la luce è un fattore fondamentale per la crescita di questa pianta. La calendula necessita di almeno 4-5 ore di luce al giorno.

Fonte|Video: Pure Greeny