Come coltivare e cura la malva

Seguendo questi semplici consigli, è possibile godere di una malva rigogliosa e sana per tutto l’anno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 12 Agosto 2024

La malva è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Malvaceae. Conosciuta per le sue proprietà medicinali e i suoi fiori colorati, la malva è una pianta apprezzata sia in giardino che in erboristeria. Coltivarla e curarla è relativamente semplice, ecco una guida passo-passo su come farlo.

Coltivare la malva

Scegliere il luogo giusto

La malva predilige luoghi soleggiati o parzialmente ombreggiati. Sebbene tolleri un po' di ombra, produce più fiori in pieno sole.

Terreno

La malva cresce bene in terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Prima di piantare, è utile lavorare il terreno con del compost o letame maturo per arricchirlo di nutrienti.

Semina

La semina può essere effettuata in primavera, quando le temperature sono stabilmente sopra i 10°C. I semi possono essere piantati direttamente nel terreno o in vasi. Interrarli a una profondità di circa 1 cm e mantenere il terreno umido fino alla germinazione, che avviene in 2-3 settimane.

Trapianto

Se si sono coltivate le piantine in vaso, trapiantarle all'aperto quando hanno almeno 2-3 foglie vere e il rischio di gelate è passato.

Curare la malva

Irrigazione

La malva non richiede molta acqua. È importante irrigare moderatamente, mantenendo il terreno umido ma non inzuppato. Durante i periodi di siccità prolungata, aumentare la frequenza delle irrigazioni.

Concimazione

Una volta all'anno, in primavera, è consigliato concimare con un fertilizzante bilanciato o con compost per supportare la crescita e la fioritura.

Potatura

Rimuovere i fiori appassiti per favorire una nuova fioritura e prevenire la formazione di semi che potrebbero indebolire la pianta.

Supporto

Le varietà di malva più alte possono aver bisogno di supporti per mantenere eretti i fusti e prevenire che si spezzino con il vento.

Coltivare la malva è un'attività gratificante che richiede poco sforzo. Questa pianta non solo abbellisce il giardino con i suoi fiori vivaci, ma offre anche numerosi benefici per la salute.