Il bonsai è un'arte antica che consiste nel coltivare piccoli alberi in vaso, mimando la forma e la scala degli alberi maturi.
Come coltivare il bonsai
Coltivare un bonsai richiede la conoscenza delle esigenze specifiche della pianta e un impegno costante. Ecco una guida passo-passo su come coltivare un bonsai:
- Scelta della Pianta: scegli una specie adatta al tuo ambiente. Alcune specie comuni sono il pino, l'acero, il ginepro e la ficus.
- Preparazione del Vaso: usa un vaso con buoni fori di drenaggio. Aggiungi uno strato di ghiaia sul fondo per migliorare il drenaggio.
- Preparazione del Terreno: utilizza un mix di terreno ben drenato, specifico per bonsai, che potrebbe includere akadama, pomice e lava vulcanica.
- Piantare il Bonsai: rimuovi con attenzione la pianta dal suo contenitore originale. Taglia le radici in eccesso e disponile nel vaso preparato. Aggiungi il terreno attorno alle radici e premi delicatamente per stabilizzare la pianta.
- Annaffiatura: annaffia abbondantemente fino a quando l'acqua non scorre dai fori di drenaggio. Mantieni il terreno umido, ma non troppo bagnato.
- Posizionamento: metti il bonsai in un luogo con luce solare indiretta. Evita correnti d'aria e sbalzi di temperatura.
- Potatura e Modellatura: pota regolarmente per mantenere la forma desiderata.Utilizza fili di rame o alluminio per modellare i rami con attenzione.
- Concimazione: usa un fertilizzante specifico per bonsai durante la stagione di crescita (primavera e autunno).
Qual è il bonsai più semplice da coltivare in casa?
Il Ficus è considerato uno dei bonsai più facili da coltivare, è molto resistente e tollera bene le condizioni di coltivazione indoor. Si adatta a diverse condizioni di luce e umidità ed è meno sensibile ai cambiamenti ambientali. Inoltre il Ficus richiede meno potature rispetto ad altre specie di bonsai. È facilmente reperibile in molti vivai e negozi di piante.