Straordinaria e colorata, la bouganville è una pianta rampicante che regala bellissime fioriture che preannunciano l’inizio dell’estate e ci portano alla mente paesaggi mediterranei e di vacanza.
Fortunatamente, è tanto bella quanto semplice da coltivare. Come sempre, ecco tutti i passaggi da seguire per coltivarne una.
- La prima cosa da sapere, è che la bouganville ama il caldo (non può vivere a temperature inferiori ai 5 gradi)
- Puoi coltivare questa pianta direttamente in vaso partendo da una talea. Il periodo ottimale per piantarla è la primavera.
- Dopo aver inserito la talea nel terriccio, ci vorranno circa 3 settimane per vedere la comparsa delle radici.
- Il terriccio deve essere una miscela di terriccio universale e torba, sul fondo del vaso aggiungi anche dei sassolini per il drenaggio ed evitare la formazione di ristagni di acqua.
- La bouganville sopporta bene la siccità, innaffiala solo quando il terreno è completamente asciutto.
- Durante il mese di febbraio va effettuata la potatura, elimina tutti i rami secchi per permettere alla pianta di crescere nuovamente e rinnovarsi.
- La bouganville di norma è molto resistente, può subire però degli attacchi da afidi e cocciniglia. In questo caso puoi utilizzare un mix di 500ml d’acqua e 2 cucchiai di olio di Neem per eliminare gli insetti infestanti.
- Per stimolare la fioritura, punta su una concimazione frequente (con cadenza settimanale) a base di concimi ricchi di zinco, azoto e potassio.