Come coltivare i fichi direttamente dal frutto

Coltivare i fichi è davvero facile, ecco i passaggi da seguire.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 26 Agosto 2024

Il fico è una pianta antica e affascinante, apprezzata da millenni per i suoi frutti gustosi e per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche. È un albero rustico, dalle foglie grandi e lobate, che può raggiungere dimensioni notevoli se lasciato crescere liberamente. La corteccia liscia e grigia del tronco, insieme ai rami che si estendono in forma irregolare, conferisce al fico un aspetto caratteristico e affascinante. Coltivare il fico è un’operazione sorprendentemente semplice, soprattutto se si considera che si può partire direttamente dai semi contenuti nel frutto.

Questi piccoli semi, se correttamente trattati, possono dare vita a una nuova pianta che, con il tempo e le cure necessarie, crescerà vigorosa e rigogliosa. La pianta di fico non è particolarmente esigente: resiste bene alla siccità, si adatta a diversi tipi di suolo e richiede poche cure una volta stabilita. Inoltre, il fico è una pianta longeva che può produrre frutti per molti anni, rendendo il tuo orto non solo più ricco, ma anche più sostenibile.

Come seminare partendo dal fico

Occorrente

  • Fichi
  • Torba e terriccio
  • Un piccolo vaso

Procedimento

Dopo aver resistito alla tentazione di mangiarli tutti, prendi un fico e taglialo in due parti.Aiutandoti con un cucchiaino o uno stuzzicadenti cerca di prelevare più semini possibile e interrali nel vaso che avrai precedentemente riempito con terriccio e torba.Inumidisci il tutto, senza esagerare, e ripeti l'innaffiatura ogni volta che troverai il terreno asciutto.Dopo qualche settimana potrai ammirare i germogli che crescono.

Come curare la piantina di fico

Curare una piantina di fico richiede attenzione a diversi aspetti, tra cui l'irrigazione, la posizione e la potatura. Ecco alcune indicazioni su come prendersene cura:

Posizione

Il fico ama il sole. Posiziona la piantina in un luogo dove possa ricevere almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. Un balcone esposto a sud è ideale.Protezione: Se coltivato all'aperto, proteggi la piantina dal vento forte e dalle gelate, specialmente nei primi anni di vita.

Terreno

Il fico preferisce un terreno ben drenato, leggermente sabbioso, con un pH neutro o leggermente alcalino. Evita i terreni troppo argillosi o compatti che trattengono troppa acqua.

Irrigazione

Innaffia la piantina regolarmente, soprattutto nei primi due anni. Mantieni il terreno umido ma non inzuppato. In estate, quando fa caldo, potrebbe essere necessario innaffiare 2-3 volte a settimana.

Concimazione

Concima la pianta una volta al mese durante la primavera e l'estate con un fertilizzante bilanciato o uno specifico per piante da frutto. Riduci o sospendi la concimazione in autunno e inverno.

Potatura

La potatura aiuta a mantenere la forma della pianta e a promuovere una buona fruttificazione. Effettua una potatura leggera in inverno o all'inizio della primavera, rimuovendo rami secchi, danneggiati o troppo vicini.

Protezione invernale

Nei climi più freddi, proteggi la piantina di fico durante l'inverno avvolgendola con tessuto non tessuto o spostandola in un luogo riparato se è in vaso.

Trattamenti

Controlla regolarmente la pianta per eventuali parassiti come afidi o cocciniglie. Usa un insetticida naturale, come il sapone di Marsiglia diluito, se necessario.

Seguendo queste indicazioni, la tua piantina di fico crescerà sana e robusta, offrendo deliziosi frutti negli anni a venire.

Dopo quanto tempo il fico comincia a dare frutti

La pianta di fico (Ficus carica) generalmente inizia a produrre frutti dopo circa 3-5 anni dalla piantagione. Tuttavia, il tempo preciso può variare in base a diversi fattori, tra cui:

  • Varietà del fico: Alcune varietà possono iniziare a fruttificare prima di altre.
  • Condizioni climatiche: I fichi crescono meglio in climi caldi e secchi, e condizioni climatiche ideali possono accelerare la produzione dei frutti.ù
  • Qualità del terreno: Un terreno ben drenato e ricco di nutrienti favorisce una crescita più rapida e sana della pianta.
  • Cure colturali: Irrigazione adeguata, potatura e gestione delle malattie possono influenzare positivamente la capacità della pianta di produrre frutti.

Nei primi anni, la pianta potrebbe produrre un numero limitato di frutti, ma man mano che matura, la quantità di fichi aumenta significativamente.