Bulbi di giacinto piantati in un vaso di terracotta con terriccio e sabbia

Giacinto, come coltivarlo partendo dal bulbo

Il giacinto è perfetto per chi desidera una pianta bella, profumata e facile da curare. Sperimenta con le diverse tonalità disponibili e goditi la bellezza di questo fiore in casa o in giardino.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 23 Settembre 2024

Il giacinto è una pianta meravigliosa e profumatissima, perfetta per abbellire giardini e balconi. Appartenente alla famiglia delle bulbose, è una pianta resistente, semplice da curare e particolarmente apprezzata per le sue fioriture rigogliose. Esistono diverse specie di giacinti, che variano nei colori: azzurro, porpora, bianco, rosa e giallo. Questa varietà di tonalità lo rende ideale per creare combinazioni cromatiche di grande impatto, sia all'esterno che all'interno della casa.

Come coltivare il giacinto partendo dal bulbo

Ecco come coltivare il giacinto, tenendo a mente alcuni passaggi essenziali:

  1. Scegliere il bulbo giusto: per ottenere una fioritura abbondante, è fondamentale scegliere bulbi grossi, privi di radici e sodi al tatto. Questi bulbi saranno i migliori per iniziare la coltivazione e garantiranno una crescita sana.
  2. Esposizione al sole: durante la fase di crescita, il giacinto necessita di molta luce solare. Posiziona il vaso in una zona ben illuminata, preferibilmente dove riceve sole diretto. Una volta che i fiori saranno sbocciati, potrai anche spostare la pianta in una zona di penombra, come un bagno luminoso.
  3. Resistenza alle temperature: il giacinto è una pianta molto resistente, capace di sopportare sia il caldo estivo che il freddo invernale, fino a temperature rigide di -25°. Questo lo rende una scelta eccellente per vari climi e condizioni atmosferiche.
  4. Scelta del vaso e piantumazione: utilizza un vaso di terracotta con un diametro di circa 18 cm, che sarà sufficiente per ospitare 3 bulbi. Pianta i bulbi tra settembre e novembre a una profondità di 5 cm, con la punta rivolta verso l’alto. Il terriccio ideale è quello universale, arricchito con sabbia da giardinaggio per evitare ristagni d’acqua.
  5. Irrigazione e manutenzione: durante la messa a dimora, il giacinto non ha bisogno di essere innaffiato frequentemente. Una volta a settimana sarà sufficiente, in particolare durante la fase di radicamento. Non necessita di particolari concimi, poiché è una pianta che richiede poche cure specifiche.