La Dicentra Spectabilis è una pianta perenne di dimensioni medie, nota anche con solo nome di Dicentra o anche "Cuore di Maria".
É adatta alla coltivazione sia in terra che in vaso, e si presenta con piccole foglie di colore verde chiaro. Tuttavia la sua caratteristica principale sono i fiori di colore rosa e a forma di cuore.
Si tratta di una pianta perfetta per dare un tocco di colore originale e creativo con fiori unici nel loro genere.
Come accade per tutte le piante, anche per coltivare la Dicentra sono necessarie piccole informazioni di base affinché cresca sana e rigogliosa.
Luce, acqua, temperatura ecc.. sono aspetti fondamentali per la sua crescita e conoscere quelli più adatti alla pianta è il primo passo per la sua coltivazione.
Vediamo quindi tutto quello che c'è da conoscere per coltivare questa meravigliosa pianta.
- Luce: la Dicentra in realtà è una pianta che non la ama particolarmente, e anzi predilige le zone in penombra in quanto la luce diretta del sole ne danneggia il fogliame.
- Temperatura: pur essendo una pianta perlopiù da esterni è importante proteggerla dagli inverni troppo rigidi, in quanto le gelate potrebbero rovinarla.
- Acqua: per la pianta di Dicentra occorrono annaffiature regolari e abbondanti soprattutto durante la fioritura, mentre in inverno si possono diminuire in termini di quantità e frequenza.
- Fertilizzante: soprattutto nei mesi estivi è buona norma integrare i nutrienti di cui necessita con fertilizzanti, prediligendo quelli naturali e liquidi.
- Rinvaso: se coltivata in vaso, occorre tenere d'occhio le radici. Se queste fuoriescono dai fori sul fondo del vaso è giunto il momento di trasferirla in un contenitore più grande. In generale, tuttavia, è consigliabile dividerla ogni 3-4 anni per evitare che si infoltisca troppo.
- Parassiti: quelli più comuni per la Dicentra sono bruchi e lumache ma soprattutto gli afidi che ne compromettono foglie e fiori. Per proteggerla puoi utilizzare dei pesticidi naturali, sopratutto a base di aglio.