
La pianta di pistacchio (Pistacia vera) è un albero a crescita lenta che appartiene alla famiglia delle Anacardiacee. È originaria del Medio Oriente e delle regioni dell'Asia centrale. Può raggiungere un'altezza di 5-10 metri e ha una chioma ampia e tondeggiante.
Le foglie sono composte, di forma ovale, con un colore verde intenso. I fiori, poco vistosi e senza petali, sono raggruppati in infiorescenze e sono di tipo dioico, il che significa che esistono piante maschili e femminili. Solo le piante femminili producono frutti, mentre quelle maschili forniscono il polline necessario per l'impollinazione.
Il frutto è una drupa che contiene un seme, il pistacchio, che è la parte edibile. I frutti maturano in grappoli e, una volta pronti, il guscio si schiude parzialmente, rivelando il seme.
Il pistacchio preferisce terreni ben drenati e non tollera i ristagni idrici, che possono causare marciume radicale. Il terreno ideale è leggero, sabbioso o argilloso, con una buona capacità di drenaggio. La pianta si adatta anche a suoli calcarei e leggermente salini, purché ben drenati. Un pH neutro o leggermente alcalino (tra 7 e 8) è ottimale per la crescita del pistacchio. Evita terreni troppo compatti o pesanti, come quelli argillosi eccessivamente densi, che possono ostacolare lo sviluppo delle radici. Inoltre, la pianta è resistente a suoli poveri, ma beneficia di terreni moderatamente fertili.