Le foglie di alloro sono l’ingrediente principale di molti trucchetti naturali per profumare l’ambiente, realizzare oleoliti da massaggio, liquori di gestivi e ottime anche in cucina. Visto che è una pianta così utile e versatile, non puoi non provare a coltivare la tua piantina personale di alloro direttamente sul tuo balcone in vaso.
- La prima cosa che devi sapere, è che l’alloro non necessita di vasi troppo larghi: le sue radici crescono infatti in lunghezza e non in larghezza. Tenendole un po’ strette, potrai anche riuscire a controllare meglio la crescita della pianta ed evitare che diventi troppo grande e poco gestibile.
- Ogni 3 anni puoi effettuare un rinvaso.
- Questa pianta aromatica ama il sole, esporla alla luce diretta farà sì che le foglie crescano più velocemente e anche con un profumo più intenso.
- Posiziona la pianta in un luogo molto soleggiato, attenzione però alle temperature estive troppo elevate, in questi casi copri l’alloro con un telo durante le ore più calde.
- L’ultima cosa da sapere per coltivare con successo l’alloro, è come innaffiarlo. Oltre alle classiche innaffiature, versa dell’acqua anche nel sottovaso. Questa pianta ha bisogno di molta acqua per crescere.
- L’alloro non necessita di molto concime, tantomeno di prodotti specifici. Se vuoi dare un aiuto alla tua pianta durante i mesi caldi puoi utilizzare fondi di caffè e cenere di legna da spargere direttamente sul terriccio.