Come coltivare l’amaranto

5 consigli utili per avere una pianta sana e rigogliosa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 21 Giugno 2023

L’amaranto è una pianta spontanea, che si caratterizza per le sue foglie verdi e lunghe e dei fiori a forma di spiga, spesso di un colore rosso acceso.

Come per tutte le piante, nel coltivarla ci sono alcune informazioni da conoscere affinché cresca sana e rigogliosa.

Vediamo quali sono e cosa fare.

  1. Terreno: la pianta si adatta a quasi tutti i tipi di terreno, anche se predilige quelli ricchi di nutrienti.
  2. Semina: il periodo ideale per la semina è tra aprile-maggio, o meglio quando le temperature iniziano ad alzarsi ed è possibile evitare le gelate.
  3. Acqua: l’amaranto è una pianta molto resistente, quindi non ha bisogno di grosse dosi di acqua. Si rende necessario annaffiarla, tuttavia, in periodi molto secchi una volta a settimana.
  4. Fertilizzante: per integrare tutti i nutrienti di cui ha bisogno, puoi utilizzare fertilizzanti organici o compost.
  5. Insetti: come tutte le piante, anche l’amaranto può subire l’attacco di parassiti, specialmente afidi. Per proteggerla, puoi utilizzare dei pesticidi naturali.