
Ottenere un buon raccolto di carote in vaso o in cassetta è decisamente facile.Tra l'altro le foglioline verdi di questa pianta sono esteticamente molto gradevoli.
Solitamente la semina delle carote è prevista in primavera, tra marzo e giugno. Se hai un orto casalingo, ti converrà seminare a più riprese per avere una produzione scalare: a febbraio potrai seminare le varietà precoci, mentre le tardive possono essere seminate fino al mese di ottobre.
Le varietà di carota migliori da coltivare sul balcone sono quelle a radice corta, e crescita rapida: corte e tozze sono le Bellot, di un bel colore arancio rossiccio. Le Grelot o Parigine Rosse sono di piccole dimensioni, a radice corta e quasi tonde. E infine le Saint Fiacre, dalla crescita rapida e dal gusto molto saporito.
La prima cosa che devi fare è acquistare le sementi e procedere all'impianto in primavera, solitamente nei mesi di aprile e maggio e, in linea di massima anche a giugno, anche se inizia ad essere un po' tardi.
Occorre del terriccio universale, eventualmente mischiato con ottima terra da giardino in parti uguali, oppure terra per la coltivazione delle rose.
Per la semina è necessario prima bagnare tutto il terreno e attendere che tutta l'acqua sia stata assorbita. Fatto questo, puoi seminare distribuendo i semi (mi raccomando non troppo fitti!), e poi coprire con uno strato leggero di terriccio. Mantieni la terra umida bagnandola con un vaporizzatore, e attendi dai 10 ai 20 giorni per la levata, ossia il momento in cui i germogli emergono dalla terra.
Le carote vanno bagnate regolarmente senza eccessi, l'importante è non far mai asciugare la terra. Quando le piante iniziano a svilupparsi, puoi procedere con il primo intervento ossia eliminare qualche piantina, lasciando spazio a quelle che appaiono più resistenti (devono esserci almeno 2-3 cm tra una piantina e l'altra).
Aggiungi altro terriccio per chiudere i buchi e dopo qualche settimana ripeti l'operazione lasciando questa volta le piantine a 5 cm di distanza. La raccolta può essere fatta entro tre mesi dalla semina.
Prendete un vaso profondo almeno 40 cm e abbastanza largo. Mettete del terriccio universale arricchito di compost e pomice.Fate delle piccole buche e sistemateci 3 semi. Coprite con il terriccio e innaffiate.Scegliete una zona all'ombra almeno nei primi periodi.
Si procede in questo modo: si taglia la parte superiore della carota e la si mette in una piccola ciotolina. Si versa un po' di acqua facendo attenzione a non ricoprire fino all'estremità. Si attendono 7 giorni e si vedranno già i primi germogli che evolveranno presto in nuove piantine.
Le carote non hanno necessità di attenzioni particolari e le innaffiature possono essere moderate ed eseguite solo quando sia necessario. Come detto in precedenza, tali piante non tollerano i ristagni idrici poiché possono produrre la marcescenza della radice, un terreno ben drenato può scongiurare questo problema.
Credits: KlimKin su Pixabay (foto di copertina)
(Pubblicato da Gaia Cortese il 28-01-2019
Modificato da Mattia Giangaspero il 26-07-2023)