Il melograno è un frutto autunnale amato per i suoi chicchi dolci e succosi, perfetto per arricchire piatti e dessert. Ma cosa fare quando ne abbiamo in abbondanza e vogliamo conservarlo a lungo? Con i giusti accorgimenti, è possibile mantenere il melograno fresco e utilizzabile per tutto l’anno.
1. Conservazione in frigorifero
Se non hai bisogno di una conservazione a lunghissimo termine, il frigorifero è una soluzione pratica ed efficace.
Intero: Conserva il melograno intero nel cassetto delle verdure, dove rimarrà fresco fino a 2-3 mesi. Assicurati che il frutto sia integro e non presenti ammaccature.Chicchi: Separa i chicchi dal frutto e riponili in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti. I chicchi rimarranno freschi fino a 2 settimane.
2. Congelazione dei chicchi
La congelazione è il metodo migliore per conservare i chicchi di melograno per un anno intero, mantenendone intatte le proprietà.
- Come fare:
Apri il melograno e separa i chicchi, eliminando eventuali residui di membrana.
Asciugali delicatamente con un panno o della carta assorbente.
Disponi i chicchi in un unico strato su una teglia foderata con carta forno e congelali per circa 2 ore. Questo passaggio eviterà che si attacchino tra loro.
Trasferisci i chicchi congelati in un sacchetto per freezer o in un contenitore ermetico. - Utilizzo:
I chicchi congelati sono perfetti per smoothies, insalate, dolci o come decorazione per piatti salati.
3. Essiccazione
Un altro metodo per conservare il melograno a lungo è essiccarlo.
- Procedura: Separa i chicchi dal frutto e disponili su una teglia rivestita di carta forno.Essicca i chicchi in forno a bassa temperatura (50-60°C) per 4-6 ore, girandoli di tanto in tanto. Conservali in un barattolo di vetro ermetico, in un luogo fresco e asciutto.
- Durata: I chicchi essiccati possono durare diversi mesi e sono ottimi da utilizzare in granola, insalate o come snack.
4. Preparazione del succo e conservazione
Il succo di melograno può essere estratto e conservato in bottiglie sterilizzate per tutto l’anno.
Come fare:
- Spremi i chicchi utilizzando uno spremiagrumi o un estrattore.
- Versa il succo in bottiglie di vetro sterilizzate e chiudile ermeticamente.
- Conserva le bottiglie in freezer o pastorizza il succo per mantenerlo a lungo a temperatura ambiente.
5. Metodi alternativi: sottovuoto
Se hai accesso a una macchina per il sottovuoto, puoi conservarne i chicchi o il frutto intero sottovuoto. Questo metodo rallenta l’ossidazione e permette una durata maggiore rispetto alla semplice refrigerazione.