
In questi giorni è molto probabile ricevere delle mimose in dono. Sono fiori molto caratteristici, noti per il loro colore giallo accesso e la loro particolare forma.
Tuttavia sono anche fiori molto delicati, e sarebbe un peccato farli appassire dopo pochissimo tempo. Per evitare che ciò accada puoi seguire questi piccoli accorgimenti.
Per la tua mimosa scegli una posizione soleggiata, meglio ancora se viene esposta a sud. La posizione deve poi essere riparata dal vento, tramite un muro o una siepe. Un piccolo trucchetto per conservare più a lungo le mimose è quello di aggiungere 4 o 5 gocce di succo di limone nell’acqua che ospita le mimose.
Scegli un vaso alto con un diametro di almeno 50 centimetri in modo da garantire una crescita rapida e una fioritura abbondante. Per preparare poi il terreno mescola un terzo di terriccio da piantagione, un terzo di terra da giardino e un terzo di torba e drenaggio (le comuni palline di argilla espansa). Aggiungeire regolarmente concime per arbusti a fiori (o concime per rose) e prevedi di rinvasarla ogni due o tre anni utilizzando sempre il mix di terra indicato sopra.
Nel periodo della crescita della pianta la mimosa coltivata in vaso deve essere innaffiata abbastanza regolarmente, senza mai lasciare che la terra si secchi completamente; in inverno invece le innaffiature possono essere un po' più diradate. Per darti un'idea più chiara, nei mesi più caldi innaffia la mimosa ogni 2-3 settimane, mentre nei mesi invernali riduci ad una volta al mese.
La mimosa teme il terreno troppo secco come i ristagni idrici che ne possono provocare addirittura la morte. Non appena arrivano i primi freddi, la mimosa ha poi bisogno di un luogo più riparato, un locale molto luminoso con una temperatura che oscilli tra i 5 e gli 8°C: una veranda è il luogo ideale. Ricordati tuttavia che la mimosa non è una pianta da interno, pertanto soffre l'atmosfera secca e il riscaldamento tipici di un appartamento.
Un piccolo trucchetto per conservare più a lungo le mimose è quello di aggiungere 4 o 5 gocce di succo di limone nell’acqua che ospita le mimose.
Inevitabilmente, tuttavia, le mimose tenderanno ad appassire col passare del tempo. Ma ciò non significa che vadano buttate. Anzi, puoi farle essiccare per circa 30 giorni, e aggiungerle al tuo pot pourri.
Procedimento