Come conservare l’ulivo dopo la Pasqua

Non buttarli, puoi riutilizzare i rametti di ulivo in modi diversi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 3 Aprile 2024

Le festività pasquali sono ormai terminate, e con esse tutti i simboli di queste giornate vengono dismessi.

Tra questi vi sono sicuramente i ramoscelli d'ulivo: sono infatti tradizionalmente considerati come un simbolo di rinascita, serenità e pace.

Per questo motivo è un'usanza comune regalarne ai propri cari.

Se hai ricevuto dei ramoscelli d'ulivo e non sai come conservarli o cosa farne ora che la Pasqua è terminata, ci sono piccoli consigli che puoi mettere in atto.

Buttarli, infatti, sarebbe un vero e proprio spreco.

Puoi quindi riadattarli per la casa e per il giardino.

Vediamo come.

  1. Sacchetto: quando seccano le foglie del ramoscello d'ulivo tendono a staccarsi. Per questo se vuoi conservarlo è consigliabile inserirlo in un sacchetto, in modo da poterlo riporre interamente in un cassetto e conservarlo come ricordo.
  2. Decorazione: l'ulivo è pur sempre una pianta che può essere inserita in un vaso come decorazione per gli ambienti domestici. Puoi usare piccoli vasi per scaffali e mensole, oppure inserirlo in una composizione di fiori secchi già esistente.
  3. Terreno: se hai un giardino puoi seppellire in terreno i ramoscelli d'ulivo, restituendolo simbolicamente alla terra.