Come correggere un sugo troppo acido: il trucco geniale che pochi conoscono

Un sugo troppo acido non è un problema insormontabile. Con piccoli accorgimenti, come il bicarbonato di sodio, il latte o un tocco di zucchero, puoi riequilibrare i sapori in pochi minuti. Non gettare via il tuo lavoro: il segreto è trovare l’equilibrio perfetto!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 26 Dicembre 2024

Hai preparato un sugo di pomodoro e ti sei accorto che è troppo acido? Non preoccuparti, non devi buttare tutto: esistono dei rimedi semplici e poco conosciuti per riequilibrare i sapori e salvare il tuo piatto.

Perché il sugo è troppo acido?

L’acidità del pomodoro è naturale e dipende dalla sua composizione. Questa può variare in base al tipo di pomodoro utilizzato, alla maturazione e persino alla modalità di cottura. I pomodori poco maturi o le conserve di bassa qualità tendono a essere più acide.

Il trucco del bicarbonato di sodio

Il rimedio più rapido e efficace è aggiungere un pizzico di bicarbonato di sodio direttamente nel sugo mentre cuoce. Questo ingrediente agisce come neutralizzatore, trasformando l’acido in sali e gas innocui che si disperdono durante la cottura. Non esagerare: basta una piccola quantità, mescolata bene, per notare subito la differenza.

Latte o panna per un sugo cremoso

Se preferisci una soluzione più delicata, puoi usare latte intero o panna. Questi ingredienti, grazie ai grassi presenti, bilanciano i sapori e donano una consistenza vellutata al tuo sugo. È una scelta ideale soprattutto per piatti dal gusto più ricco, come la pasta al forno.

Zucchero: una soluzione da usare con attenzione

Un altro metodo è aggiungere una punta di zucchero, che smorza l’acidità rendendo il sugo più dolce. Fai attenzione, però: se esageri, rischi di alterare il sapore del piatto. Usa questa soluzione solo in piccole dosi e assaggia man mano per trovare il giusto equilibrio.

Prevenire l’acidità del sugo

Per evitare che il sugo risulti troppo acido fin dall’inizio, scegli pomodori maturi e dolci oppure opta per conserve di alta qualità. Durante la cottura, mantieni una fiamma bassa e lascia sobbollire lentamente, senza prolungare troppo i tempi, che potrebbero intensificare l’acidità.