Si chiama ruota delle tabelline, ma anche mandala Montessori: si tratta di un metodo per imparare la logica dietro alle tabelline coinvolgendo anche il movimento e la vista, che alla fine fa ottenere ai bambini e alle bambine dei disegni geometrici estremamente soddisfacenti, proprio come un classico mandala orientale.
Costruirne uno è semplice: in questo articolo troverai un modo per farlo, riciclando del semplice cartone da pacchi e un vecchio gomitolo di lana.
Ecco dunque il mandala delle tabelline Montessori, la ruota per imparare la moltiplicazione visualizzando la bellezza dietro ai calcoli.
Occorrente
- Una scatola di cartone da riciclare
- Un compasso oppure un cerchio da poter ricalcare
- Matita
- Un pennarello nero
- Una forbice
- Un gomitolo di lana
Procedimento
- Con il compasso, oppure aiutandoti con un cerchio e una matita, traccia la circonferenza della ruota delle tabelline sulla scatola di cartone. La dimensione non è importante.
- Taglia il cerchio.
- Con la matita, segna tutto attorno alla circonferenza dieci tacche regolari, tutte alla stessa distanza.
- Incidi le tacche per circa un centimetro o due, con la forbice.
- Tieni il cerchio di fronte a te e segna i numeri da 0 a 9 in corrispondenza dei tagli.
- Prendi ora il gomitolo di lana e inizia a giocare alle tabelline. Come si creano le forme geometriche? Così: