
Se hai l’hobby del giardinaggio o sei alle prime armi, è piuttosto comune cercare il modo migliore per curare le piante.
Ci sono diversi errori, molto comuni, che possono compromettere la crescita delle piante.
Vediamo quali sono.
1. Piante in fila: piantare a distanza ravvicinata, nello stesso vaso o in una zona circoscritta del giardino, piante simili tra loro è da evitare in quanto favorisce il passaggio tra una pianta e l’altra di eventuali parassiti.
2. Travasare una piantina: quando le piante sono ancora piccole non vanno spostate o travasate. Si tratta di piantine ancora molto deboli e tenere, e questo spostamento può causarne la rottura o il danneggiamento permanente. Se necessario, svolgi quest’operazione in modo delicato avendo cura di non rompere le radici.
3. Sicurezza: per quanto si possa essere preparati, non bisogna mai essere troppo sicuri di se stessi. Bisogna sempre informarsi e documentarsi per evitare di incorrere in errori.
4. Travaso di una nuova pianta: se hai acquistato una nuova pianta, traversarla immediatamente può essere un errore. Le piante hanno bisogno di adattarsi prima al nuovo ambiente, quindi lasciale per qualche giorno nel contenitore che ti è stato fornito.
5. Zolle: durante le operazioni di travaso è importante estrarre le radici con delicatezza. In particolare, molto spesso le radici e il terreno si compattano formando una zolla. Questa non va mai estratta tirando dall’esterno, ma capovolgendo il vaso e lasciando scivolare il contenuto tra le mani.
6. Attrezzi sporchi: gli utensili che si utilizzano per il giardinaggio tendono a sporcarsi ovviamente, ma prima di riutilizzarli per nuove operazioni vanno puliti per evitare il trasferimento di eventuali patogeni da una pianta all’altra. Puoi usare, a questo proposito, bicarbonato o aceto per pulirli al meglio.
7. Luce dopo il travaso: le piante appena travasate non vanno mai esposte direttamente alla luce del sole, anzi. Vanno tenute in una zona all’ombra per almeno una settimana.
8. Piantare troppo vicino: che siano semi o piantine piccole, questi non dovrebbero essere mai piantati troppo vicini l’uno all’altra. Va lasciato lo spazio necessario affinché possano crescere e assorbire tutti i nutrienti necessari dal terreno.
9. Semi troppo profondi: se hai dei semi e intendi piantarli, che sia in vaso o in giardino, questi vanno piantati non troppo in profondità per evitare che crescendo non riescano a sbucare dal terreno.
10. Terreno: quanto travasi una pianta e cioè la sposti da un contenitore all’altro, o dal vaso al giardino, non bisogna mai rimuovere interamente il terreno che ospita la pianta in origine.
11. Insetti: non tutti gli insetti recano danni alle piante, anzi molti sono fondamentali per processi come l’impollinazione. É importante dunque saperli riconoscere e distinguere.
12. Troppa acqua: un errore molto frequente è quello di dare troppa acqua alle piante facendo sì quindi che le radici marciscano. Assicurati di dare acqua quando il terreno è asciutto.
13. Troppo fertilizzante: nonostante le buone intenzioni il fertilizzante in eccessiva quantità può causarne effetti controproducenti. É comunque preferibile utilizzare fertilizzanti organici.
14. Semi: quando hai a disposizione i semi e li pianti questi non devono subire bruschi sbalzi di temperatura, ma anzi vanno esposti gradualmente al sole.
15. Pesticidi: ignorare l’attacco dei insetti nocivi è un errore da non commettere. Una volta identificati vanno eliminate tramite l’utilizzo di pesticidi organici.
16. Potatura: si tratta di un’operazione fondamentale, e non effettuarla può causare diversi problemi alle piante nel loro processo di crescita.
17. Erbacce: le erbe infestanti non vanno lasciate crescere, anzi. Queste infatti finiscono per togliere nutrienti alle piante causando problemi nella crescita.
18. Luce: per quanto le piante in generale hanno bisogno della luce del sole, bisogna sempre considerare che le specifiche necessità di ogni pianta può variare. É importante dunque essere informati e sapere di cosa necessitano le diverse specie.
19. Piante invasive: non bisognerebbe mai piantare questo tipo di piante accanto alle piante che intendiamo curare, in quanto le indeboliscono fortemente.
20. Falsi miti: si può spesso incorrere in falsi miti sul giardinaggio, ovvero informazioni senza fondamento scientifico. Per questo motivo occorre sempre consultare fonti affidabili.
Fonte|video: GardenTips