
Il Falangio, detto anche pianta ragno, è una pianta tropicale originaria del Sud Africa, molto usata come pianta d'appartamento e decorativa.
Si tratta di un sempreverde, ed è quindi molto semplice da coltivare ed è molto tollerante anche in caso di periodi di incurie o dimenticanze.
La pianta di Falangio è di dimensioni abbastanza contenute, raggiungendo un’altezza di circa 10-12 cm.
Il fogliame è uno e sottile, e ricade verso il basso. Questo la rende una pianta ideale anche per la coltivazione in vasi sospesi.
Le foglie sono verde chiaro e, solitamente, presentano una striscia centrale color bianco.
Inoltre, è nota anche per le sue proprietà di purificare l’aria, assorbendo l’umidità. Per questo motivo è ideale per la coltivazione negli interni.
Il Falangio non ama la luce diretta, si trova bene anche in luoghi in cui la temperatura è più fresca.
Le foglie troppo esposte tenderanno a diventare bianche e con delle bruciature sulle punte.
Il Falangio è una pianta di facile coltivazione, adatta anche a chi non possiede il pollice verde.
É importante irrigarla correttamente, tenendo il terreno sempre umido ma non troppo impregnato per evitare i ristagni idrici.
Si possono utilizzare fertilizzanti naturali, da applicare direttamente sul terreno che ospita il Falangio con cadenza regolare: una volta al mese.
Nel caso di foglie bruciate o secche è consigliabile rimuoverle potandolo leggermente con forbici o cesoie ben disinfettate.
Questa tipologia di pianta è soggetta a infestazione di acari, puoi risolvere il problema nebulizzando una soluzione di olio di Neem una volta a settimana, finché non saranno scomparsi.
Fonte|Video: GARDEN TIPS