Come curare la pianta di Vinca e avere fiori meravigliosi

Con questi piccoli accorgimenti la pianta produrrà bellissimi fiori.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 25 Agosto 2023

Non c'è niente di più bello di avere in casa, sul balcone o in giardino, piante dai fiori colorati che danno un tocco di colore agli ambienti che ci circondano.  Per questo motivo ci sono diversi tipi di piante che vengono coltivate proprio a questo scopo. La Vinca è una di queste.

La Vinca è una pianta annuale molto diffusa e apprezzata, in quanto è di facile coltivazione e si adatta molto bene a tanti ambienti, anche quelli dove il caldo estivo è persistente.  Si caratterizza per i suoi fiori piccoli e di colori che variano dal bianco al rosa che compaiono all'inizio della primavera e perdurano fino ai primi freddi.

Per avere una fioritura rigogliosa e resistente ci sono una serie di accorgimenti che tutti – che tu sia alle prime armi o un esperto – dovremmo mettere in atto.

Vediamo dunque quali sono.

  1. Stagionalità: pur essendo una pianta permanente, l'estate è la stagione in cui la Vinca è al culmine della sua fioritura. Per questo motivo è importante rispettare i tempi della pianta e non forzarla.
  2. Terreno: il terreno che ospita la Vinca gioca un ruolo fondamentale nella sua crescita, in quanto produce molte radici che necessitano di un terreno morbido e ben drenante.
  3. Potatura: per facilitare la crescita di nuovi rami e boccioli è necessario pulire la pianta periodicamente – ogni 20 giorni -, tagliando via quelli più lunghi e vecchi. Assicurati di farlo con forbici o cesoie ben disinfettate (puoi pulirle prima di ogni utilizzo con della semplice acqua ossigenata).
  4. Posizione: la Vinca è una pianta che apprezza molto la luce naturale del sole, quindi va posizionata in un posto molto soleggiato e luminoso dove possa ricevere luce diretta per almeno 2-3 ore ogni giorni.
  5. Fertilizzante: come tutte le piante anche la Vinca necessita di nutrienti per crescere sana e rigogliosa. Questi possono essere integrati con fertilizzanti in polvere naturali o con il compost da fornire con regolarità 2 volte al mese.
  6. Radici: uno dei problemi più comuni della Vinca è la crescita irregolare delle radici che tendono ad intrecciarsi tra loro. In questi casi è necessario rinvasare la pianta utilizzando un contenitore di dimensioni più adatte.

Fonte|Video: Pure Greeny