Come e perché usare il bicarbonato per le piante: i benefici e i metodi migliori

Il bicarbonato di sodio è un alleato naturale e versatile per il giardinaggio, utile per controllare le malattie fungine, rendere il terreno più alcalino, combattere i parassiti e migliorare la salute delle piante. Utilizzato con moderazione, può offrire numerosi vantaggi, riducendo l’uso di prodotti chimici e migliorando il benessere generale delle tue piante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 13 Novembre 2024

Il bicarbonato di sodio è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in moltissimi ambiti della vita quotidiana, dalla pulizia domestica alla cura delle piante. Se sei un appassionato di giardinaggio, sapere come e perché usare il bicarbonato per le piante può fare la differenza per la salute dei tuoi fiori, ortaggi e piante da interno. Vediamo i vantaggi di questo rimedio naturale e ti forniremo alcuni metodi pratici per usarlo al meglio.

Controllo delle malattie fungine

Uno degli usi principali del bicarbonato di sodio nel giardinaggio è il suo effetto antifungino. Il bicarbonato può essere utile per prevenire e trattare malattie come la muffa grigia e l'oidio, due delle infezioni fungine più comuni che colpiscono piante come cucurbitacee, rose e viti. Per preparare una soluzione antifungina, mescola un cucchiaino di bicarbonato di sodio in un litro di acqua e spruzza la miscela sulle foglie e i fiori delle piante infette. Questo trattamento aiuterà a neutralizzare i funghi senza l’uso di pesticidi chimici, rendendolo una soluzione ecologica e sicura.

Rendere il terreno più alcalino

Le piante hanno bisogno di un terreno con un pH che varia in base alla loro specie. Se il tuo giardino ha un terreno troppo acido e desideri aumentare il pH, il bicarbonato di sodio può essere un valido alleato. Per modificarlo, spargi del bicarbonato sul terreno e mescolalo con la terra, in modo che la soluzione alcalina possa bilanciare l’acidità. Tuttavia, è fondamentale non esagerare con la quantità, poiché un eccesso di bicarbonato potrebbe danneggiare la pianta.

Contro il cattivo odore del terreno

Se hai piante da appartamento o in giardino che tendono a sviluppare odori sgradevoli a causa di umidità o decomposizione, il bicarbonato può aiutare a neutralizzarli. Spargilo sopra il terreno e lascialo agire per qualche giorno: il bicarbonato assorbirà gli odori e contribuirà a mantenere l’ambiente più fresco e pulito.

Controllo dei parassiti

Il bicarbonato può anche essere utile per combattere alcuni parassiti comuni delle piante, come le formiche o gli afidi. Mescolando il bicarbonato con acqua e un po’ di sapone liquido (preferibilmente biodegradabile), puoi creare una soluzione che scaccia i parassiti senza danneggiare le piante. Spruzza il composto sulle foglie e lungo il fusto delle piante per ottenere un effetto repulsivo nei confronti degli insetti.

Stimolazione della fioritura

Un altro beneficio poco conosciuto del bicarbonato di sodio è il suo potenziale nel migliorare la fioritura delle piante. Un'applicazione di bicarbonato di sodio nel terreno, in dosi moderate, può favorire la crescita di fiori più abbondanti e sani, stimolando la fotosintesi e l’assorbimento dei nutrienti.