Come e quando piantare il cavolo nero per l’inverno

Il cavolo nero è una coltura ideale per l’inverno, grazie alla sua resistenza al freddo e alla sua versatilità in cucina.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 30 Agosto 2024

Il cavolo nero, è una pianta resistente e versatile che si adatta perfettamente alle coltivazioni invernali. Con le sue foglie scure e rugose, è un ingrediente fondamentale in molte ricette italiane, come la ribollita, ed è apprezzato per le sue proprietà nutritive. Ma come e quando piantare il cavolo nero per ottenere un raccolto rigoglioso durante l'inverno?

Quando piantare il cavolo nero

Il momento ideale per piantare il cavolo nero dipende dal clima della tua regione. In generale, il cavolo nero viene piantato in estate o all'inizio dell'autunno per un raccolto invernale.

  • Climi temperati: in zone con inverni miti, il cavolo nero può essere piantato tra agosto e settembre. Questo permette alle piante di stabilirsi prima che arrivino le prime gelate.
  • Climi freddi: in aree dove gli inverni sono più rigidi, è consigliabile anticipare la semina a luglio, così che le piante abbiano il tempo di svilupparsi prima che le temperature scendano troppo.

Come piantare il cavolo nero

La preparazione del terreno e la semina sono cruciali per garantire un raccolto abbondante.

  1. Preparazione del terreno: il cavolo nero preferisce un terreno ben drenato, ricco di sostanza organica, e con un pH leggermente acido (tra 6.0 e 7.0).
  2. Semina: puoi seminare i semi di cavolo nero direttamente in giardino. Pianta i semi a una profondità di circa 1 cm, mantenendo una distanza di 30-45 cm tra le piante. La germinazione avviene solitamente in 5-10 giorni.
  3. Trapianto: se preferisci iniziare la coltivazione in semenzaio, semina i semi in vasetti e trapianta le piantine quando raggiungono un'altezza di circa 10-15 cm.
  4. Irrigazione: il cavolo nero ha bisogno di un'irrigazione costante, soprattutto durante i periodi di crescita attiva. Evita però di bagnare eccessivamente il terreno, per prevenire malattie fungine.
  5. Concimazione: durante la crescita, il cavolo nero può beneficiare di una concimazione a base di azoto, che favorisce lo sviluppo delle foglie.

Per un raccolto continuo durante l'inverno, considera di piantare il cavolo nero in successione, con semine scaglionate ogni due settimane. In questo modo, avrai sempre foglie fresche da raccogliere durante l'inverno.