Come e quando raccogliere i semi della Lantana: il metodo per ottenere nuove piantine

Bisogna sapere come fare e quando ricavarli per avere una fioritura rigogliosa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 18 Ottobre 2023

La Lantana è una meravigliosa pianta ornamentale, di facile coltivazione e molto apprezzata per i suoi fiori piccoli ma coloratissimi.

Per questo motivo è molto comune trovarla coltivata in vasi e giardini, su balconi e terrazzi… il suo tocco di colore dona alle abitazioni un aspetto unico e vivace!

Se ti stai chiedendo come ottenere delle piantine di Lantana, magari da una pre-esistente, c'è un solo modo: procurarsi i suoi semi.

Anziché comprarli in negozio e spendere dei soldi, infatti, è possibile ricavarli dalla pianta stessa in modo da ottenere un esemplare molto simile alla pianta madre e con molta più capacità di sopravvivenza, se ripiantata nelle stesse condizioni.

Come ricavare i semi della Lantana 

I semi della lantana si presentano come piccoli grappoli di bacche verdi, ma vanno raccolti solo quando sono completamente secchi.

  1. Recidi le infiorescenze con forbici o cesoie ben pulite e disinfettate.
  2. Fai asciugare bene al sole (per evitare muffe).
  3. Poi fai essiccare per 1 o 2 settimane.
  4. Ora sono pronti per la semina.

Quando tagliare i semi

Come detto prima, il momento giusto per farlo è quando i semi sono completamente secchi. Solitamente questo periodo coincide con l'inizio dell'autunno.