
Gli accappatoi, che siano di spugna o di microfibra, dopo un po’ tendono a prendere un cattivo odore di umido. Soprattutto in inverno, quando non si asciugano mai del tutto. Esistono però dei rimedi casalinghi per eliminare questo odore davvero sgradevole.
È ecologico e ottimo per deodorare i capi. Ti basterà versare in una brocca versa 500ml di acqua tiepida e sciogli 75 grammi di acido citrico, mescolando molto bene. Aggiungi poi 10 gocce di olio essenziale.Versa la soluzione nel cestello della lavatrice e procedi con il lavaggio.
Il sapone di Marsiglia pur essendo molto delicato, rilascia un profumo persistente e gradevole sul bucato. Associato al bicarbonato, che come ben sai assorbe gli odori, risulta molto efficace contro la puzza di umido. Aggiungi 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido alla vaschetta del detersivo della tua lavatrice, poi aggiungine 1 di bicarbonato.Avvia il ciclo di lavaggio ed il gioco è fatto.Per un profumo extra aggiungi sempre 10 gocce di olio essenziale.
L'olio essenziale di tea tree ha proprietà antibatteriche e antifungine, rendendolo ideale per eliminare i cattivi odori. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale al detersivo o durante il risciacquo per rinfrescare l'accappatoio. Puoi anche creare uno spray deodorante mescolando acqua, qualche goccia di olio essenziale e un po' di aceto, da spruzzare sull'accappatoio tra un lavaggio e l'altro.
L'aceto bianco è un deodorante naturale e può eliminare i cattivi odori causati da muffe o batteri. Aggiungi una tazza di aceto bianco durante il risciacquo finale del lavaggio. L'aceto aiuta anche a mantenere morbide le fibre dell'accappatoio.
Ti basterà diluire il succo di limone all’interno di un bicchiere di acqua e il risultato sarà comunque molto valido.