Con i primi caldi arrivano anche diversi insetti che invadono le nostre case.
Tra questi troviamo anche quelli che chiamiamo "moscerini della frutta": ovvero la Drosophila, che si riconosce per le piccole dimensioni e il colore giallo-marrone.
Devono il loro nome comune al fatto che sono attratti dagli zuccheri della frutta molto matura, ma anche da scarti di frutta e verdura in decomposizione. Per questo motivo possono anche trovarsi nel secchio dell'umido.
Per allontanarli non sono necessari insetticidi costosi e nocivi, bensì puoi utilizzare dei prodotti naturali.
Come allontanare i moscerini della frutta con ingredienti naturali
- Erbe aromatiche: questa profumatissime piante aromatiche hanno spesso in realtà un aroma molto sgradito a questi insettini. Per questo basterà posizionarne una piantina in cucina per tenerli lontani, oltre ad averle sempre a disposizione per le tue preparazioni in cucina.
- Spray fai da te: puoi anche realizzare uno spray con acqua, succo di limone e qualche goccia di olio essenziale alla lavanda. Poi spruzza nelle zone interessate (ad esempio, in prossimità della spazzatura).
Consigli per allontanare i moscerini della frutta
Se è vero che prevenire è meglio che curare, ci sono alcune piccole azioni che puoi mettere in atto in casa per evitare di attirarli.
- Evita di lasciare scoperta frutta e verdura troppo matura. Consumala in breve tempo oppure riponila in frigo.
- Non lasciare briciole o residui di cibo sul tavolo, o piatti sporchi nel lavandino. Questi potrebbero attirare i moscerini nella tua cucina, quindi lava sempre accuratamente superfici e stoviglie.