Come eliminare la cocciniglia dalle piante in fiore: il metodo per proteggere le tue piante

Questo parassita può indebolire la pianta. Meglio trattarla con un pesticida fai da te.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 14 Maggio 2024

Coltivare delle piantine e vederle sbocciare in primavera producendo fiori sani e colorati è una delle soddisfazioni più grandi per un appassionato di giardinaggio e piante.

Tuttavia può succedere che, nonostante le nostre cure e attenzioni, le piantine che coltiviamo in balcone o in giardino possano subire l'attacco di insetti e parassiti.  Tra i più comuni troviamo la cocciniglia.

Si tratta di insetti molto piccoli, generalmente di colore bianco, che si nutrono della linfa prodotta dalle piante stesse.

Quando attaccano una pianta questa si indebolisce sensibilmente fino a compromettere seriamente la salute della pianta.

Per eliminare la cocciniglia non è necessario utilizzare pesticidi chimici e aggressivi, bensì puoi creare un rimedio fai date altrettanto efficace utilizzando ingredienti economici e casalinghi.

Vediamo quindi cosa occorre e come fare.

Occorrente

  • 1 cucchiaio di olio di neem
  • 1 cucchiaio di detersivo per piatti
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • 500 ml di acqua
  • Spruzzino

Procedimento

  1. Riempi il contenitore con l'acqua.
  2. Unici olio di neem, detersivo e bicarbonato.
  3. Richiudi e agita bene il composto per amalgamare gli ingredienti.
  4. Vaporizza sulla pianta bagnando bene le foglie e il fusto.
  5. Continua il trattamento applicando il pesticida fatto in casa ogni 4-5 giorni.

Fonte|Video: Pure Greeny