
Ogni giorno, in casa, inevitabilmente produciamo dei rifiuti. Per poterli differenziare correttamente è buona norma tenerli in dei secchi appositi, distinguendo le varie categorie.
Avrai sicuramente notato, tuttavia, che dopo qualche giorno la spazzatura inizia ad emanare un cattivo odore. Questo succede perché la spazzatura che produciamo, soprattutto quella contenente tracce o scarti organici (il cibo, ad esempio), inizia a decomporsi.
Quando si sente un fastidioso odore sgradevole provenire dalla spazzatura, è possibile intervenire prontamente.
Infatti, con una serie di ingredienti naturali e rimedi casalinghi, è possibile eliminare del tutto questo fastidioso inconveniente.
Vediamo quindi qualche soluzione.
La prima cosa da fare per assicurarsi meno puzza di spazzatura possibile e lavare spesso i secchi o bidoni, per eliminare ogni residuo vecchio. Inoltre, è importante cambiare spesso il sacchetto.
Ebbene sì, proprio quelli che getteresti nell'umido possono rivelarsi un ottimo antidoto per la puzza della spazzatura. Basta farli asciugare bene all'aria e poi sbriciolarli sul fondo della pattumiera. Assorbiranno e neutralizzeranno i cattivi odori naturalmente.
Il bicarbonato è un altro ingrediente naturale noto per la sua capacità di assorbire e neutralizzare i cattivi odori. Anche in questo caso, basterà spolverizzarne un cucchiaio sul fondo del secchio.
Il limone è un agrume dal profumo fresco e pulito, ottimo nel caso di cattivi odori provenienti dai rifiuti. Puoi utilizzarne la buccia di quelli appena utilizzati e posizionarla nel bidone per un odore più piacevole.
Questa spezia solitamente utilizzata nella preparazione dei dolci, può essere sfruttata anche per il suo gradevole profumo. Spezza una stecca di cannella o utilizza la polvere cospargendola in fondo alla pattumiera.