Prodotti assolutamente naturali in grado di prevenire l’arrivo delle formiche sulle piante. Si tratta di metodi senza l’utilizzo di pesticidi o soluzioni chimiche che non fanno bene all’ambiente.
-
Green
-
Natura
-
Piante e giardinaggio
L’arrivo delle formiche è un bel problema per le tue piante che può causare loro danni, a volte anche gravi, oltre che riempire il giardino o la casa di formiche. Prevenire in questi casi è la giusta soluzione in modo da eliminare a monte la loro presenza oppure evitare che rovinino le foglie e tutta la corteccia.
In genere le formiche, insieme ad altri animali come cimici o afidi, risultano dei pericolosi nemici per la salute delle piante. Esistono per fortuna dei metodi naturali con cui puoi allontanarle senza dover per forza utilizzare pesticidi o materiale chimico, che non fa bene all’ambiente.
10 rimedi naturali contro le formiche sulle piante
Ecco 10 metodi assolutamente naturali per evitare che le formiche si insedino nelle piante e che formino i nidi.
- Realizza delle zone che circondino la pianta come dei veri e propri piccoli canali di acqua. Con questo sistema impedirai l’arrivo delle formiche
- Nelle vicinanze delle piante prescelte posiziona dei bulbi d’aglio
- Le foglie di alloro, cannella e chiodi di garofano sono efficaci per evitare le colonie di formiche, soprattutto se triturati
- Crea un cerchio con il bicarbonato di sodio intorno alla pianta per tenere gli insetti lontani
- Utilizza la polvere di artemisia absinthium che ha delle proprietà naturali ed è efficace per mantenere a distanza gli insetti
- Disturba l’olfatto delle formiche con piante aromatiche
- Spargi sul terreno i chicchi di caffè o cannella, due ottimi alleati contro le formiche
- Cospargi la zona vicino la pianta con la cenere del camino
- Bagna il percorso delle formiche con soluzioni a base di peperoncino piccante, aceto alla lavanda e chiodi di canfora
- Utilizza sapone molle a base di potassio e prepara un mix con l’acqua spruzzando il prodotto sulle varie zone della pianta