Come evitare la condensa sui vetri di casa: i rimedi naturali

Con questi metodi naturali e a costo zero avrai vetri sempre puliti e asciutti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Dicembre 2023

La condensa è un fenomeno che si verifica quando, nel caso dei vetri degli infissi di casa, la temperatura esterna è bassa mentre all'interno delle stanze l'umidità è a livelli più alti.

Per questo motivo, quindi, si verifica perlopiù in inverno: le temperature rigide dei mesi più freddi e i riscaldamenti in casa, quindi, producono quelle fastidiose goccioline sui vetri che in alcuni casi arrivano a bagnare anche i pavimenti.

Quando questo accade quindi siamo sempre alla ricerca del metodo migliore per evitare di accumulare acqua sui vetri, molto spesso senza successo.

Ci sono alcuni accorgimenti tuttavia da mettere in pratica affinché non si formi la condensa.

Con l'aiuto di ingredienti economici e naturali, inoltre, potrai avere vetri sempre puliti e asciutti.

Vediamo quali.

  1. Arieggiare: anche se fuori fa molto freddo è consigliabile aprire le finestre anche per pochi minuti in modo che la temperatura in casa non si alzi eccessivamente rispetto a quella dell'esterno.
  2. Panni: durante i mesi invernali è molto comune far asciugare i panni e la biancheria in casa, a causa del freddo eccessivo o delle giornate piovose. Questo però rende molto umide le stanze e di conseguenza aumenta la condensa.
  3. Deumidificatore: in commercio ne esistono di diversi tipi, ma in realtà bastano ingredienti naturali che puoi trovare tranquillamente già in casa. Il primo è il sale grosso: basta posizionarne una ciotolina negli ambienti interessati. In alternativa puoi usare anche il riso.
  4. Sapone di Marsiglia: un altro metodo naturale da provare è quello che prevede l'utilizzo di una saponetta di Marsiglia. Inumidiscila leggermente, poi strofina direttamente sui vetri. In questo modo si formerà una patina che renderà i tuoi vetri quasi impermeabili.
  5. Piante: il rimedio più naturale che ci sia! Alcune piante hanno il naturale potere di assorbire l'umidità. Piante da appartamento come Pothos, Sansevieria ma anche le orchidee possono tenere sotto controllo in modo naturale i livelli di unidità delle stanze in cui vengono posizionate.