Come evitare la dispersione di calore in casa: 12 strategie per risparmiare energia

Fare in modo che il calore della tua casa si mantenga all’interno dell’abitazione è il segreto numero uno per usare meno il riscaldamento e ridurre l’inquinamento e le bollette. Ma quali sono le strategie che puoi utilizzare?
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 3 Dicembre 2024

Se desideri mantenere la tua casa calda e accogliente durante l'inverno, non basta accendere il riscaldamento. È fondamentale prevenire la dispersione di calore, un problema comune, soprattutto nelle case più vecchie, che riduce l’efficacia del tuo impianto di riscaldamento, aumentando i costi e l'impatto ambientale. Ma cos'è la dispersione di calore e come puoi evitarla? Scopri le soluzioni più efficaci per migliorare l'efficienza energetica della tua abitazione.

Cos'è la dispersione di calore?

La dispersione di calore si verifica quando il calore prodotto all’interno della casa fuoriesce verso l’esterno, riducendo la temperatura interna e aumentando i consumi energetici. Questo fenomeno avviene principalmente attraverso tetto, pareti, finestre e pavimenti. Secondo uno studio di The Greenage, circa il 25% del calore esce dal tetto, il 35% da finestre, porte e fessure, e il 10%attraverso i pavimenti. Una corretta gestione della dispersione di calore è quindi essenziale per migliorare l’efficienza energetica della tua casa.

12 Soluzioni per Evitare la Dispersione di Calore

Isolamento delle Pareti

Migliorare l'isolamento termico è il modo migliore per ridurre la dispersione di calore. Per le case più vecchie, considera l'installazione di un cappotto termico, che prevede l'iniezione di materiale isolante nelle pareti. Questo è particolarmente utile per abitazioni indipendenti o villette, che sono più esposte rispetto agli appartamenti.

Isolamento del Pavimento

Garantire un buon isolamento tra il pavimento e il suolo è essenziale per prevenire la perdita di calore. In case più recenti, l'isolamento viene installato durante la costruzione, ma per le case più vecchie puoi aggiungere strati isolanti sui pavimenti esistenti.

Isolamento del Tetto e Sottotetto

Un altro punto critico è il tetto, dove può verificarsi una grande dispersione di calore. Un buon isolamento del soffitto e del soppalco può ridurre significativamente la perdita di calore. Assicurati che non ci siano fessure o crepe da cui possa fuoriuscire l'aria calda.

Finestre con Doppi o Tripli Vetro

Le finestre a doppio o triplo vetro sono una delle soluzioni più efficaci contro la dispersione di calore. Se le tue finestre sono vecchie, potrebbe essere il momento di considerare una sostituzione, poiché i vetri danneggiati o obsoleti non isolano adeguatamente.

Usa Paraspifferi per Porte e Finestre

L'uso di paraspifferi è un metodo economico ma molto efficace per ridurre la dispersione di calore. Le fessure intorno a porte e finestre possono causare perdite significative di aria calda, quindi è importante sigillarle bene.

Mensola sopra il Radiatore

Una mensola sopra il termosifone aiuta a direzionare il calore nella stanza, evitando che si disperda verso il soffitto. Le mensole apposite, facilmente reperibili nei negozi di ferramenta, sono un modo economico e semplice per migliorare l'efficienza dei radiatori.

Chiudere Finestre e Porte Esterne

Una pratica spesso trascurata è quella di chiudere le finestre e le porte esterne. Anche un breve periodo di tempo con le porte aperte può far fuoriuscire una grande quantità di calore. Per questo motivo, è importante limitare l'apertura delle porte e finestrini, preferendo l'aerazione rapida.

Coprire i Condizionatori d’Aria in Inverno

I condizionatori d’aria non vengono solo utilizzati per il raffreddamento in estate; in inverno, i motori esterni possono far entrare aria fredda nell’abitazione. Coprili con appositi teli protettivi durante la stagione fredda per evitare la dispersione di calore.

Controlla le Perdite d'Aria

Infine, è importante fare una verifica periodica per individuare eventuali perdite d'aria in casa, come fessure nelle pareti o sotto le porte. Un’ispezione accurata ti aiuterà a ridurre le zone di dispersione e a migliorare l’efficienza energetica.

Conclusioni

Prevenire la dispersione di calore è un passo fondamentale per ottimizzare l’efficienza energetica della tua casa e ridurre le bollette di riscaldamento. Adottando queste soluzioni, non solo migliorerai il comfort domestico, ma contribuirai anche a un uso più sostenibile dell'energia, risparmiando in modo significativo nel lungo termine.