Come fanno alcune piante a crescere sulla roccia?

Le piante riescono a crescere sulle rocce grazie a una serie di adattamenti e strategie che permettono loro di sopravvivere in ambienti difficili. Vediamo quali sono.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 13 Settembre 2024

Se sei un amante della natura e dei paesaggi montani, avrai sicuramente pensato durante qualche tuo sentiero come fanno alcune piante a crescere e spuntare dalle rocce. Certo, non è la prima curiosità che ti può venire in mente, però se ci fai caso alla domanda è un po' insolito che le piante crescano sulle rocce. Eppure… Proviamo allora a capire come sia possibile.

Perché le piante riescono a crescere sulle rocce?

La conformazione dei territori montani e delle rocce incastonate nel terreno permette a molte piante di crescere grazie al fatto che le radici hanno il giusto spazio per incastrarsi tra una roccia e l'altra, ancorandosi saldamente al terreno in profondità e inoltre le stesse rocce proteggono la pianta da calamità atmosferiche, da forti gelate e vento. Il terreno e le rocce sono poi spesso in pendenza e anche questo è un elemento fondamentale visto che proprio la pendenza perfette anche un drenaggio di acqua o neve sciolta.

Le piante inoltre devono ringraziare anche i licheni e i muschi. Questi organismi pionieri sono spesso i primi a colonizzare le rocce nude. I licheni, in particolare, sono in grado di sopravvivere in condizioni estreme e, col tempo, contribuiscono alla formazione di un sottile strato di suolo che può sostenere la crescita di altre piante.

Quali piante crescono sulle rocce

Se sei affascinato dal fatto che molte piante crescano anche sulle rocce e hai il desiderio di creare un tuo ‘‘rock garden'‘ ecco una lista di piante selezionate appositamente poiché si adattano bene al contesto roccioso.

  •  Il cactus,
  • La felce
  • Il rosmarino
  • Il timo
  • Il muschio
  • L'aloe
  • Il sedur
  • La lavanda
  • Le campanule
  • Le stelle alpine
  • L'Edelweiss
  • Le genziane,
  • Le piante sassifraghe