Come far fiorire le ortensie di colori diversi: il trucco naturale che cambia tutto

Vuoi trasformare il tuo giardino con ortensie dai colori straordinari? Scopri il trucco naturale che ti permette di far fiorire ortensie di diversi colori, semplicemente modificando il pH del terreno!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 25 Febbraio 2025

Le ortensie sono piante affascinanti che regalano ai giardini colori vivaci e spettacolari. Se ti sei mai chiesto come ottenere ortensie di colori diversi, sei nel posto giusto! Esiste un trucco naturale che può fare la differenza e trasformare le tue piante in vere e proprie opere d’arte floreali. In questo articolo, ti sveleremo i segreti per ottenere ortensie di colori variabili e come gestire al meglio il loro ciclo di fioritura.

Perché le ortensie cambiano colore?

Le ortensie sono famose per la loro capacità di cambiare colore, ma come avviene questo processo? La risposta risiede nel pH del terreno. Le ortensie, infatti, sono piante pH-sensitive, cioè il loro colore dipende dalla concentrazione di alluminio disponibile nel terreno. Quando il pH è acido, le ortensie tendono a fiorire in tonalità di blu. Al contrario, quando il pH è alcalino, i fiori diventano rosa o addirittura rossi. Quindi, è possibile manipolare il colore delle ortensie con dei semplici accorgimenti naturali, sfruttando la composizione del terreno.

Come ottenere ortensie blu

Se sogni delle ortensie blu intense e vivaci, dovrai rendere il terreno più acido. Puoi farlo aggiungendo materiali come zolfo o torba di muschio al terreno, che abbassano il pH. Un altro trucco è l’utilizzo di concimi specifici per ortensie blu, che favoriscono l’assorbimento dell’alluminio, essenziale per ottenere quella tipica tonalità azzurra.

Zolfo: Aggiungere un po’ di zolfo al terreno è uno dei metodi più efficaci per acidificarlo. Basta mescolarlo nel terreno in autunno o in primavera, in modo che agisca prima della fioritura.Torba di muschio: La torba ha un pH naturalmente acido e può essere usata per migliorare il terreno e abbassare il pH.

Ricorda, però, che il cambiamento di colore potrebbe richiedere qualche mese, quindi la pazienza è fondamentale.

Come ottenere ortensie rosa

Se invece preferisci delle ortensie rosa, dovrai rendere il terreno più alcalino. Per farlo, puoi aggiungere della calce o della cenere di legna al terreno. Questi materiali aumentano il pH e rendono l’ambiente più favorevole alla produzione di fiori rosa.

Calce: Aggiungi calce macinata al terreno per alzare il pH. Un buon consiglio è farlo in primavera, prima che inizi la stagione di fioritura.Cenere di legna: La cenere è un altro ottimo rimedio per alcalinizzare il terreno. Mescolala nel terreno per ottenere ortensie di un rosa brillante.Ortensie rosse: un obiettivo più complesso

Le ortensie rosse sono meno comuni rispetto alle varianti blu e rosa, ma possono essere ottenute con pazienza e le giuste tecniche. Per favorire la colorazione rossa, il terreno deve essere particolarmente alcalino, e una maggiore concentrazione di calcio può fare la differenza. Inoltre, le varietà di ortensie che naturalmente tendono al rosso sono di solito quelle con fiori più piccoli e meno abbondanti rispetto alle varianti blu o rosa.

Come ottenere ortensie bianche

Le ortensie bianche non dipendono dal pH del terreno come quelle colorate. Piuttosto, il loro colore dipende dalla varietà della pianta. Tuttavia, per garantire che le tue ortensie bianche crescano al meglio, è importante mantenere un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Puoi usare fertilizzanti equilibrati e potassio per favorire la fioritura sana.

Come ottenere ortensie di colori diversi sulla stessa pianta

Se desideri una pianta di ortensie con fiori di colori diversi, puoi creare un effetto multicolore su una sola pianta. Per fare ciò, dovrai agire su diverse aree della pianta, modificando il pH del terreno in modo localizzato. Ad esempio, puoi acidificare il terreno vicino alle radici di una parte della pianta per ottenere fiori blu, mentre una zona più alcalina produrrà fiori rosa. Questo gioco di colori può creare un effetto sorprendente e unico!

Consigli generali per la cura delle ortensie

Oltre a manipolare il colore dei fiori, è fondamentale prendersi cura delle ortensie per farle fiorire al meglio:

  • Annaffiature regolari: Le ortensie amano il terreno umido, quindi assicurati di annaffiarle frequentemente, soprattutto durante i periodi caldi.
  • Concimazione: Usa fertilizzanti bilanciati per ortensie, preferibilmente a lenta cessione, per garantire una fioritura abbondante e sana.
  • Potatura: La potatura va fatta in modo adeguato a seconda del tipo di ortensia. Le ortensie a fiore di legno vecchio, per esempio, vanno potate dopo la fioritura, mentre quelle a fiore di legno giovane vanno potate all'inizio della primavera.
  • Esposizione solare: Le ortensie preferiscono un'illuminazione filtrata, quindi è meglio piantarle in aree che ricevono sole diretto per poche ore al giorno, o in ombra parziale.

Far fiorire ortensie di colori diversi è più facile di quanto sembri, basta conoscere i giusti trucchi naturali. Sfruttando il pH del terreno, puoi ottenere ortensie blu, rosa, rosse e persino bianche, personalizzando il tuo giardino con sfumature incredibili. Che tu voglia un singolo colore o un mix multicolore, questi semplici accorgimenti ti aiuteranno a trasformare il tuo spazio verde in un angolo di pura bellezza naturale.