Come far fiorire un’orchidea in casa

L’orchidea è una pianta stupenda e molto delicata, vediamo come prendercene cura per averla piena di fiori.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 26 Giugno 2024

Le orchidee sono piante molto diffuse e apprezzate, soprattutto per i loro meravigliosi fiori. Infatti sono molto spesso coltivate anche in casa, proprio per dare un tocco di colore agli ambienti domestici.

Si tratta tuttavia anche di piante molto delicate e che necessitano di cure attente e specifiche.

Con un po' di conoscenza e attenzione, è possibile far fiorire queste meravigliose piante anche in casa.

Come avere un'orchidea piena di fiori

Per avere un'orchidea ricca di fiori, è essenziale seguire alcuni accorgimenti e rimedi naturali che possono stimolare la pianta a produrre fiori splendidi e duraturi. Ecco alcuni consigli utili:

  1. Luce Adeguata: le orchidee necessitano di molta luce indiretta. Posiziona la pianta vicino a una finestra dove possa ricevere luce solare filtrata. Evita la luce diretta che può bruciare le foglie.
  2. Annaffiatura dosata: le orchidee preferiscono un'irrigazione moderata. È importante non lasciare mai ristagni d'acqua nel vaso.
  3. Umidità Ambientale: le orchidee amano l'umidità. Un ambiente secco può impedire la fioritura.
  4. Fertilizzazione regolare: utilizza un fertilizzante specifico per orchidee ogni due settimane durante la fase di crescita. In inverno, riduci la frequenza a una volta al mese.
  5. Temperature ideali: le orchidee prosperano in ambienti con temperature che oscillano tra i 18°C e i 25°C. Mantieni la pianta lontana da correnti d'aria fredda e da fonti di calore dirette come termosifoni.
  6. Cambio del vaso: ogni due anni, è consigliabile rinvasare l'orchidea, cambiando il substrato. Utilizza un substrato specifico per orchidee che permetta un buon drenaggio e un'adeguata circolazione dell'aria alle radici.

Il metodo della mela

La buccia della mela è ricca di fibre e nutrienti utili non solo all'uomo ma anche alle piante da fiore come le orchidee.

Vediamo cosa occorre e come fare.

Occorrente

  • Buccia di 1 mela
  • Acqua
  • Pentolino
  • Spruzzino

Procedimento

  1. Per prima cosa sbuccia la mela. La polpa, ovviamente, non buttarla: può essere mangiata come spuntino o usata per la preparazione di un dolce fatto in casa.
  2. Inserisci le bucce in un pentolino poi copri di acqua.
  3. Ora fai bollire sul fuoco per qualche minuto.
  4. Aiutandoti con un colino filtra il composto ottenuto.
  5. Una volta raffreddato, versalo in uno spruzzino per facilitare l'applicazione.
  6. Bagna le piantine interessate spruzzando abbondantemente.
  7. Puoi utilizzare il composto anche per la pulizia delle foglie impregnando un batuffolo di cotone nel composto e strofinando leggermente.