I limoni sono agrumi molto diffusi e apprezzati, soprattutto nella cucina mediterranea.
Ideale per condire insalate, insaporire piatti di pesce e preparare dolci profumati.
Normalmente, i limoni hanno un colore giallo brillante ma può capitare che vengano raccolti alcuni ancora acerbi e che quindi presentano la scorza di un colore verdastro.
In questi casi, non significa che il limone vada buttato, anzi! Puoi provare a farlo maturare anche in casa, dopo essere stato raccolto.
Vediamo come fare.
- Per prima cosa, seleziona i limoni ancora verdi e mettili in una ciotola o in un piatto.
- Posizionali in una zona ben illuminata della cucina ma lontano dalla luce diretta.
- Il posto ideale infatti potrebbe essere un balcone o un davanzale.
- Dopo qualche giorno saranno diventati gialli.
Consigli
- Maturazione: non sempre un limone maturo è perfettamente giallo. Alcune varietà infatti possono risultare verdi anche se perfettamente mature.
- Sapore: anche se fatti maturare dopo, non è detto che la polpa risulti più dolce. Per questo motivo è opportuno assaggiarne il succo.
- Limoni amari: se risultassero troppo amari, anche dopo averli lasciati alla luce per qualche giorno, puoi sempre utilizzarli per decorare piatti e cocktail fatti in casa oppure per realizzare detergenti naturali fai da te.