Come far rifiorire la tua stella di Natale: guida completa per prendersene cura

Tutti i segreti per curare la tua Stella di Natale e farla durare molto a lungo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 10 Dicembre 2024

Hai acquistato una stella di Natale che ti aveva promesso di durare fino al prossimo Natale, ma ti ritrovi con una pianta dai colori sbiaditi e le foglie rosse ormai rinsecchite? Non disperare! Anche se la stella di Natale è una pianta delicata, con le giuste attenzioni è possibile farla rifiorire. Se il tuo pollice verde è pronto a mettersi alla prova, ecco come puoi restituire alla tua pianta l'aspetto vibrante e sano che aveva durante le feste.

1. Pota la Stella di Natale

Dopo le festività natalizie, è normale che la tua stella di Natale perda le foglie rosse. Non temere, è un processo naturale. Dai alla pianta un paio di settimane per "recuperare" e poi, intorno a metà febbraio, inizia a potare i rami secchi. Riduci la pianta a circa 10 cm di altezza, rimuovendo i rami più deperiti. Ricordati anche di innaffiarla un po' se il terreno è completamente asciutto.

2. Conserva la Pianta al Buio per Farla Rifiorire

Una delle fasi più importanti per fare rifiorire la stella di Natale è il buio. La pianta ha bisogno di almeno 14 ore di oscurità al giorno, per un periodo di 8 settimane. In pratica, dovrai metterla in un ambiente completamente buio dalle 17:00 alle 07:00 del mattino. Durante il giorno, puoi spostarla in una zona ben illuminata. Con questo ciclo, già a ottobre la tua stella di Natale inizierà a tingersi di nuovo di rosso, rosa o bianco, pronta per il periodo delle festività.

Non dimenticare di bagnarla regolarmente, e ogni tanto aggiungi un fertilizzante per piante fiorite per mantenerla sana e vigorosa.

3. Rinvaso: Una Cura Extra per la Tua Stella di Natale

Se desideri dare un'ulteriore spinta alla tua pianta, puoi rinvasarla in primavera (a maggio, per esempio). Scegli un terriccio universale e sposta la tua stella di Natale in un vaso più grande. Dopo il rinvaso, puoi lasciarla all'aperto, ma sempre all'ombra, per evitare l'esposizione diretta ai raggi solari.

4. Cura Quotidiana: Piccole Attenzioni per una Pianta Sana

Ora che sai come far rifiorire la tua stella di Natale, è importante seguirne alcune semplici regole di cura per mantenerla sana tutto l'anno:

  • Posizionamento: La stella di Natale ama la luce indiretta, quindi scegli un posto luminoso, ma lontano dalla luce solare diretta e dalle fonti di calore come termosifoni e stufe. Evita anche i luoghi esposti a correnti d'aria.
  • Innaffiature: Durante l'inverno e la fase di fioritura, annaffia la pianta ogni 2 giorni, assicurandoti che l'acqua non ristagni nel sottovaso. Durante l'estate, regola le innaffiature in base all'umidità del terreno, evitando di farlo asciugare completamente.
  • Temperatura: La stella di Natale preferisce temperature moderate, quindi non esporla a sbalzi termici o correnti d'aria fredda.

5. Fertilizzare la Stella di Natale

Per ottenere una fioritura sana, puoi aggiungere un fertilizzante liquido per piante fiorite da interni ogni 15 giorni, specialmente durante il periodo di crescita. Questo aiuterà la pianta a svilupparsi al meglio, con fiori vivaci e un aspetto sano.