Fare il pane in casa è una tradizione che affonda le radici nei secoli passati. Tuttavia, molti pensano che preparare il pane richieda tempo, lievito e una lunga lievitazione. Se sei alla ricerca di una soluzione rapida e semplice, il pane in padella senza lievito è ciò che fa per te. In questo articolo ti mostreremo come prepararlo in soli 10 minuti, con pochi ingredienti e senza bisogno di lievito.
Ingredienti necessari per il pane in padella
La ricetta del pane in padella senza lievito è semplice e veloce. Ecco cosa ti serve:
- 250 g di farina 00 (puoi usare anche farina integrale per una versione più salutare)
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Un pizzico di sale
- 150 ml di acqua (circa)
- 2 cucchiai di olio d’oliva (opzionale, per rendere il pane più morbido)
Procedimento
- Preparare l’impasto: In una ciotola, mescola la farina con il bicarbonato di sodio e il sale. Aggiungi gradualmente l’acqua e mescola con una forchetta fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso. Se vuoi rendere l’impasto più morbido, puoi aggiungere anche un po’ di olio d’oliva.
- Lavorare l’impasto: Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo per qualche minuto, giusto per amalgamare bene gli ingredienti e ottenere una consistenza liscia.
- Formare i panetti: Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma delle palline. Con il palmo delle mani, schiaccia ogni pallina fino a ottenere dei dischi di circa 1-2 cm di spessore.
- Cuocere in padella: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Non è necessario aggiungere olio, poiché il pane si cuocerà bene anche senza. Adagia i dischi di impasto nella padella e cuoci per 2-3 minuti su ogni lato, finché non saranno dorati e leggermente croccanti. Se la padella è troppo calda, abbassa il fuoco per evitare che il pane si bruci troppo velocemente.
- Servire: Una volta cotti, lascia raffreddare i panini su una griglia o un piatto. Puoi gustarli subito, magari accompagnandoli con burro, marmellata o qualsiasi altra farcitura che preferisci.
Perché scegliere il pane in padella senza lievito
Questo pane è ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare al piacere di mangiare del pane fresco fatto in casa. Inoltre, la ricetta senza lievito è perfetta per chi ha intolleranze o semplicemente preferisce evitare lieviti e altri agenti chimici. Il risultato finale è un pane morbido all’interno, con una crosticina leggermente croccante all’esterno, perfetto per accompagnare pasti veloci o per essere gustato da solo.
Fare il pane in padella senza lievito è un’alternativa veloce e semplice alla tradizionale panificazione. In soli 10 minuti, puoi preparare del pane fragrante e gustoso, ideale per colazioni, spuntini o accompagnare i tuoi piatti preferiti. Non hai bisogno di lievito né di lunghe ore di preparazione, e il risultato sarà comunque sorprendente!