
Per chi ha il pollice verde è piuttosto comune tenere in casa delle piante. Queste hanno esigenze specifiche, anche e soprattutto per l’ambiente in cui si trovano.
Una di queste esigenze è proprio il terreno che le ospita, che deve essere capace di fornire alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno.
Può sembrare un quesito banale, eppure il terriccio delle piante gioca un ruolo fondamentale nella loro crescita sin dal momento del primo travaso o della semina, a seconda dei casi.
Il terreno che ospita le piante, infatti, assolve funzioni importantissime. Prima di tutto, trattiene e rilascia gradualmente la giusta quantità di acqua, drenando quella in eccesso ed evitando quindi che la pianta risenta dei ristagni: questi infatti possono far marcire le radici senza che ce ne accorgiamo.
Inoltre, nutre le piante in quanto al suo interno – nei casi in cui si tratti di terricci di buona qualità – sono presenti importanti sostanze nutritive che contribuiscono al sostentamento e quindi alla crescita sana della pianta stessa.
Infine, il terriccio è l'ambiente ideale per lo sviluppo di nuove radici.
In commercio se ne trovano diversi tipi, già pronti all'uso. Eppure è possibile realizzare un terriccio apposito per le piante da appartamento fatto interamente di ingredienti naturali.
Vediamo come.
Occorrente
Procedimento
Altri ingredienti
Per ottenere un terriccio ben drenante, puoi aggiungere anche perlite o argilla espansa. Mentre per arricchirlo in termini di nutrienti è consigliabile utilizzare del compost derivato da materiali organici come gli scarti alimentari.
Fonte|Video: Pure Greeny