
La cioccolata calda è una bevanda avvolgente e confortante, perfetta per le fredde giornate invernali. Ma cosa fare se non puoi o non vuoi usare il latte nella preparazione? Non preoccuparti! È possibile preparare una cioccolata calda senza latte che sia altrettanto cremosa, densa e golosa, proprio come quella che trovi al bar. In questo articolo ti mostreremo come fare una cioccolata calda vegana e densa, con ingredienti semplici e facilmente reperibili.
Ingredienti per la Cioccolata Calda Senza Latte
Per preparare una cioccolata calda senza latte, avrai bisogno di pochi ingredienti. Ecco cosa ti servirà:
1. Sciogliere il Cioccolato Fondente:
Inizia mettendo il cioccolato fondente in un pentolino a fuoco basso. Se vuoi ottenere una consistenza ancora più cremosa, puoi tritare finemente il cioccolato in piccoli pezzi. Questo aiuterà a sciogliersi più facilmente e velocemente. Mescola delicatamente per evitare che il cioccolato bruci.
2. Aggiungere l'Acqua (o il Latte Vegetale):
Quando il cioccolato è completamente sciolto, aggiungi l'acqua (o il latte vegetale) al composto. Se preferisci una cioccolata più ricca e vellutata, puoi usare una bevanda vegetale come il latte di mandorla o di avena, che darà una consistenza più corposa. Porta il composto a fuoco medio e mescola continuamente per ottenere un miscuglio omogeneo.
3. Aggiungere lo Zucchero e l'Amido di Mais:
Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale al composto. Mescola bene finché lo zucchero non si è completamente sciolto. Per rendere la cioccolata calda più densa, aggiungi l’amido di mais. Sciogli un cucchiaino di amido di mais in un po’ di acqua fredda (circa 2 cucchiai) e versalo nel pentolino. L’amido di mais è fondamentale per ottenere una consistenza vellutata e densa, proprio come quella della cioccolata calda da bar. Continua a mescolare finché non noterai che la bevanda inizia a ispessirsi.
4. Cuocere e Mescolare:
Continua a cuocere il composto per 3-5 minuti, sempre mescolando, finché non raggiunge la consistenza desiderata. La cioccolata calda senza latte dovrebbe essere densa e cremosa, ma non troppo compatta. Se la trovi troppo liquida, puoi aggiungere ancora un po' di amido di mais sciolto in acqua per renderla più densa.
5. Aggiungere Aromi (Opzionale):
Se desideri un tocco in più, puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia per un aroma delicato che completerà il sapore del cioccolato. A questo punto, la tua cioccolata calda senza latte è pronta per essere servita!
6. Servire e Gustare:
Versa la cioccolata calda nelle tazze e, se vuoi, aggiungi una spolverata di cacao amaro, della panna vegetale montata o dei marshmallow per un tocco extra goloso. Puoi anche decorare con scaglie di cioccolato o una cannella per un sapore più speziato.