
Prendersi cura delle piante richiede una serie di attenzioni fondamentali, come l'irrigazione, la luce, la posizione e, non meno importante, la fertilizzazione. Un buon fertilizzante può fare la differenza nella crescita e nella salute delle piante, fornendo loro i nutrienti necessari per prosperare.
Usare un concime naturale ha numerosi vantaggi rispetto ai fertilizzanti chimici commerciali. Innanzitutto, è un modo ecologico per riciclare rifiuti domestici e ridurre l'impatto ambientale. I concimi naturali, inoltre, migliorano la struttura del suolo e aumentano la capacità di trattenere l'acqua, promuovendo una crescita più sana delle piante. Infine, i fertilizzanti naturali rilasciano i nutrienti lentamente, fornendo un apporto costante e duraturo senza il rischio di bruciare le radici delle piante, come può accadere con i fertilizzanti chimici.
I fondi di caffè sono un eccellente fertilizzante naturale grazie al loro contenuto di azoto, che aiuta le piante a crescere rigogliose e verdi. Per utilizzarli, basta spargerli direttamente sul terreno intorno alla pianta o mescolarli con il compost. I fondi di caffè, inoltre, migliorano la struttura del suolo e attraggono lombrichi, che sono benefici per la salute del terreno.
La cenere di legna è ricca di potassio, calcio e fosforo, elementi essenziali per la crescita delle piante. È particolarmente utile per le piante che fioriscono, poiché il potassio favorisce la produzione di fiori. Per utilizzare la cenere di legna, spargetene un sottile strato sul terreno e mescolatela bene. Assicuratevi di utilizzare solo cenere di legna non trattata chimicamente.
I gusci d'uovo sono un'ottima fonte di calcio, che è importante per prevenire problemi come la marciume apicale nei pomodori e altre piante da frutto. Per utilizzarli, schiacciate i gusci d'uovo e spargeteli intorno alla base delle piante o aggiungeteli al compost.
Fonte|video: Elena Matveeva