
Dopo essere stati indossati per un'intera giornata, i vestiti possono sviluppare cattivi odori a causa del sudore e dell'esposizione a varie sostanze.
Per mantenere i capi freschi e puliti, è possibile utilizzare il bicarbonato di sodio, un rimedio naturale ed efficace.
Il bicarbonato di sodio è un ingrediente completamente naturale ed economico. Si presenta come una polvere di colore bianco, inodore e molto fine. Si scioglie molto bene in acqua.
Il bicarbonato di sodio è l'alleato più prezioso per il tuo bucato!
Le sue proprietà chimiche neutralizzano gli acidi e gli odori, rendendolo ideale per eliminare i cattivi odori che si accumulano nelle fibre dei tessuti impregnandole.
Inoltre, il bicarbonato è un agente ammorbidente naturale che aiuta a mantenere i capi morbidi e confortevoli.
Può anche aiutare a rimuovere le macchie leggere e a preservare i colori, rendendolo una scelta versatile per il bucato quotidiano.
Per utilizzare il bicarbonato in lavatrice ci sono diversi metodi, tutti efficaci.
Utilizza il bicarbonato come preferisci ma in ogni caso ricorda sempre di non sovraccaricare la lavatrice per far sì che il bicarbonato riesca a distribuirsi uniformemente durante il ciclo di lavaggio.
In caso di forti odori molto persistenti è consigliabile fare un ammollo con il bicarbonato, anziché un semplice lavaggio.
Ecco le istruzioni: cosa occorre e come fare.
Nonostante i numerosi benefici, il bicarbonato di sodio non è adatto a tutti i tipi di tessuti!
È sconsigliato l'uso del bicarbonato di sodio su tessuti molto delicati come la seta e il raso, poiché potrebbe danneggiarne la struttura e il colore.
Anche la lana e i tessuti di lana merino possono subire alterazioni se lavati spesso con il bicarbonato.
In generale, è sempre buona norma leggere le etichette e assicurarsi di seguire le istruzioni di lavaggio. Oppure, in caso permangano altri dubbi, puoi sempre fare un piccolo "test" applicando il bicarbonato su una parte nascosta del capo.
Fonte|Video: Elena Matveeva