
Che sia in plastica, acciaio o vetro, una borraccia non pulita correttamente può sviluppare facilmente cattivi odori. Le cause più comuni sono:
Una borraccia maleodorante non solo è fastidiosa, ma può anche diventare un rischio igienico. Ecco perché è fondamentale sapere come lavarla nel modo giusto.
1. Lavaggio quotidiano con acqua calda e detersivo neutro
Dopo ogni utilizzo, lava la borraccia con:
Acqua calda
Una goccia di detersivo per piatti delicato
Spazzolino o scovolino lungo per raggiungere il fondo
Risciacqua bene e lascia asciugare completamente all’aria, senza tappo.
2. Pulizia profonda con bicarbonato e aceto (1 volta a settimana)
Per una pulizia antibatterica e anti-odore:
Riempi la borraccia con una soluzione di acqua tiepida, 1 cucchiaio di bicarbonato e 2 cucchiai di aceto bianco
Chiudi e agita bene
Lascia agire per 15–30 minuti
Risciacqua abbondantemente
Ideale per borracce in acciaio inox o vetro (evita l’aceto sulla plastica se non alimentare).
3. Usa pastiglie effervescenti per borracce o dentiere
Pratiche e veloci: basta inserirne una con acqua calda, attendere il tempo indicato e risciacquare. Rimuovono macchie e odori senza sforzo.
4. Evita la lavastoviglie se non espressamente indicato
Alcune borracce (soprattutto in plastica) possono deformarsi o trattenere l’odore del detersivo. Controlla l’etichetta prima di inserirle in lavastoviglie.
5. Non conservare liquidi troppo a lungo
Evita di lasciare acqua, tè o bevande zuccherate per più di 24 ore nella borraccia. I residui fermentano e creano cattivo odore.
Spesso è il tappo la parte più trascurata e più soggetta alla proliferazione di muffe e odori. Ecco cosa fare:
Conserva la borraccia aperta quando non la usi
Riponila in un luogo asciutto e ventilato
Asciugala bene, anche all’interno del tappo
Rimedi Naturali Anti-Odore per la Borraccia
Succo di limone: antibatterico e rinfrescante
Acido citrico: scioglie calcare e odori
Acqua ossigenata: efficace per la disinfezione (diluita)
Mantenere la tua borraccia pulita e senza cattivi odori è semplice: basta lavarla ogni giorno, igienizzarla regolarmente e asciugarla con cura. Una buona abitudine che garantisce salute, igiene e durata nel tempo, soprattutto se la usi ogni giorno per acqua, sport o scuola.