Lavare un piumone in lavatrice può sembrare una sfida, ma con i giusti accorgimenti è un’operazione semplice e pratica. Seguendo alcune tecniche, non solo riuscirai a farlo entrare nella lavatrice, ma garantirai anche una pulizia efficace senza danneggiarlo.
1. Verifica le dimensioni della lavatrice
La capacità della lavatrice è il primo aspetto da considerare.
- Lavatrice con capacità da 7-8 kg: adatta per piumoni singoli o leggeri.
- Lavatrice con capacità da 10-12 kg: ideale per piumoni matrimoniali o imbottiti.
- Se la tua lavatrice è troppo piccola, considera l’opzione di lavarlo in una lavanderia a gettoni con macchine più capienti.
2. Prepara il piumone per il lavaggio
Prima di inserirlo in lavatrice:
- Scuotilo bene: per eliminare polvere e residui.
- Piega il piumone correttamente: arrotolalo o piegalo a fisarmonica per occupare meno spazio.
- Controlla l’etichetta: verifica le istruzioni di lavaggio per evitare danni. Alcuni piumoni richiedono lavaggi delicati o lavaggi a secco.
3. Usa un ciclo di lavaggio delicato
Per lavare il piumone senza danneggiarlo:
- Scegli un programma delicato con acqua fredda o tiepida (massimo 30°C).
- Utilizza un detersivo liquido specifico per capi delicati, evitando ammorbidenti che potrebbero appesantire le fibre.
- Aggiungi palline da lavaggio o da tennis: aiutano a mantenere l’imbottitura distribuita in modo uniforme.
4. Non sovraccaricare il cestello
Un piumone troppo voluminoso può impedire un lavaggio uniforme e affaticare il motore della lavatrice. Se il cestello sembra troppo pieno o il piumone non si muove liberamente, è meglio non procedere.
5. Asciugatura adeguata
Dopo il lavaggio, l’asciugatura è fondamentale:
- Asciugatrice: seleziona un programma delicato. Le palline da tennis sono utili anche qui per mantenere il piumone soffice.
- Asciugatura all’aria: stendilo in un luogo ventilato e al riparo dal sole diretto, girandolo regolarmente per evitare accumuli di umidità.
6. Trucchi per far entrare il piumone più facilmente
Se il piumone è troppo grande, prova questi accorgimenti:
- Comprimilo gradualmente: spingilo delicatamente nel cestello per sfruttare tutto lo spazio disponibile.
- Piegalo su sé stesso: arrotolalo partendo da un lato, comprimendolo man mano che lo inserisci.
Errori da evitare
- Non forzare il piumone nel cestello: rischieresti di danneggiare la lavatrice.
- Non usare cicli troppo caldi: il calore eccessivo può rovinare il tessuto o l’imbottitura.
- Non trascurare il risciacquo: assicurati che il piumone sia completamente libero da residui di detersivo.