
La potatura dell’ortensia viene di norma effettuata poco prima dei mesi primaverili, ovvero il periodo in cui la pianta entra nel pieno della sua fioritura. Questa infatti si protrae fino ai primi giorni di ottobre.
A questo punto la pianta entra in una fase di riposo vegetativo, ovvero la sua crescita rallenta e non produce più fiori. Si potrebbe pensare, quindi, che la pianta non abbia bisogno già di cure. In realtà si tratta di un errore.
Effettuare una potatura specifica anche ad ottobre, dopo la fioritura quindi, può essere in realtà una buona abitudine in quanto serve a preparare l’ortensia sia ad affrontare i mesi invernali ma anche a rinforzarla in vista della prossima primavera.
Se non conoscevi questo passaggio e pensi che possa tornare utile alle tue ortensie, ecco qui di seguito come fare e qualche consiglio.