Come prendersi cura dei maglioni di lana: consigli pratici per mantenerli morbidi e duraturi

Con il metodo dell’asciugamano rimarranno morbidi e soffici più a lungo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 15 Novembre 2024

I maglioni di lana sono capi essenziali per l'inverno, apprezzati per la loro calda e comoda vestibilità. Tuttavia, la lana è un tessuto delicato che può rovinarsi facilmente se non trattata con attenzione. Lavaggi frequenti, temperature troppo alte o una manutenzione insufficiente possono compromettere la morbidezza e la forma del maglione, rendendolo rigido e usurato.

Per evitare che ciò accada, è importante seguire alcune semplici pratiche di cura, senza necessariamente ricorrere a prodotti industriali costosi e dannosi per l'ambiente. Vediamo come mantenere i maglioni in lana in perfette condizioni, anche senza l'uso di additivi chimici.

Cura dei maglioni in lana: procedura passo-passo

Occorrente

  • Asciugamano
  • Maglione in lana

Procedimento per il lavaggio e l'asciugatura

  1. Lava il maglione di lana seguendo un ciclo delicato in lavatrice, preferibilmente con acqua fredda. Se possibile, utilizza un sacchetto per il lavaggio dei capi delicati per proteggere la lana.
  2. Una volta finito il ciclo, stendi un asciugamano su una superficie piana.
  3. Posiziona il maglione sopra l'asciugamano e arrotolalo delicatamente.
  4. Questo passaggio aiuterà a rimuovere l'umidità in eccesso senza danneggiare il tessuto.
  5. Srotola l'asciugamano e lascia asciugare il maglione su una superficie piana, preferibilmente lontano dalla luce diretta del sole o fonti di calore diretto, per evitare che la lana si deformi o indurisca.

Consigli per non rovinare i maglioni di lana

  • Asciugatura su superficie piana: Per evitare che il maglione si allarghi o si deformi sotto il suo stesso peso, è fondamentale asciugarlo su una superficie piana, come un piano di lavoro o un asciugamano steso.
  • Piegare con cura: Una volta asciutto, piega il maglione in lana con movimenti delicati, senza strizzare il tessuto. Riponilo nell'armadio, evitando di sovraccaricarlo con altri capi pesanti che potrebbero deformarlo.
  • Conservazione: Per mantenere la forma e la morbidezza del maglione, è importante riporlo in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente piegato e non appeso. In questo modo eviterai che la lana si allunghi o perda consistenza.

Conclusione

Curare i maglioni in lana non è difficile, ma richiede attenzione ai dettagli. Seguendo questi semplici passaggi, potrai preservare la bellezza e la morbidezza dei tuoi maglioni di lana per lungo tempo, senza dover ricorrere a prodotti chimici costosi e dannosi per l'ambiente. Con un po' di cura, i tuoi maglioni rimarranno morbidi, caldi e pronti per essere indossati ogni inverno!