Come prendersi cura della pianta di rosa dopo la fioritura

Con questi piccoli accorgimenti la pianta rimarrà sana fino alla prossima fioritura.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 29 Agosto 2023

Le rose sono i fiori più comuni e apprezzati. Infatti, questo arbusto è molto comune anche come pianta da coltivare in casa, che sia in vaso o in giardino, perché è relativamente facile da curare e regala fiori meravigliosi.

Proprio la fioritura della rosa, come accade per tutte le piante, ha una durata limitata: in questo caso specifico inizia intorno a maggio e può durare fino alla fine dell'estate, a seconda delle varietà di pianta.

Ad ogni modo, per quanto i fiori possano essere la sua componente più apprezzata e ammirata, la pianta di rosa necessita di cure anche quando smette di produrne.
Non solo per prepararla alla prossima fioritura, ma anche e soprattutto per il benessere generale della pianta stessa.

Ci sono dei piccoli accorgimenti da mettere in atto per curare la pianta di rosa nel suo periodo "dormiente".

Vediamo quali sono e come fare.

  1. Fiori appassiti: il primo passaggio è eliminare eventuali fiori rimasti ancora sulla pianta che sono però appassiti. Così facendo la pianta indirizzerà tutte le sue energie verso la crescita.
  2. Potatura: passa poi ad una vera e propria potatura della pianta, ovvero del suo arbusto. Rimuovi i rami danneggiati e gli steli troppo lunghi.
  3. Fertilizzante: questi concimi naturali non servono solo a stimolare la crescita dei fiori, ma anche a integrare tutti i nutrienti di cui la pianta ha bisogno per rimanere in forze e crescere rigogliosa.
  4. Acqua: la rosa è una pianta che tollera abbastanza bene la siccità, ma non per questo bisogna eliminare totalmente le annaffiature. Anzi, è importante che il terreno sia sempre ben umido. Se preferisci puoi ricorrere anche alla pacciamatura.
  5. Insetti e parassiti: controlla periodicamente la presenza di insetti e parassiti. In caso di eventuali malattie, utilizza pesticidi organici con regolarità.