Le orchidee sono tra le piante da appartamento più diffuse, apprezzate sopratutto per i loro bellissimi fiori colorati.
La fioritura può coprire periodi diversi a seconda delle specie, tuttavia è consigliabile mettere in atto qualche precauzione durante la stagione invernale, in particolare in vista dei giorni più freddi.
Temperature troppo basse, infatti, possono causare non pochi problemi alle piante che possono risentire delle gelate.
Ci sono pochi e piccoli passaggi da mettere in pratica per proteggere queste tue meravigliose piantine.
Vediamo quali sono.
- Acqua: in generale durante l'inverno è bene diminuire le dosi d'acqua, in quanto questa impiega più tempo per evaporare. Il momento ideale per dare acqua alle orchidee in inverno è in tarda mattinata.
- Nutrienti: durante l'inverno le piante entrano in una fase di riposo vegetativo, quindi non è necessario aumentare le dosi di nutrienti in quanto la loro crescita è naturalmente più lenta. Tuttavia puoi integrare potassio e fosforo tramite fertilizzanti naturali a base di aglio, da applicare una volta al mese.
- Posizione: il luogo in cui posizioni l'orchidea può giocare un ruolo importante in quanto luce e aria possono favorirne il benessere. Se puoi, sposta le tue orchidee in zone soleggiate ma ben riparate dal vento. Se hai più piante, mettile ravvicinate tra loro: si faranno scudo l'una con l'altra.
Fonte|Video: Small Garden Corner