Le primule sono piante dai fiori bellissimi e colorati. Sono considerate portatrici di primavera, in quanto la loro fioritura precoce ne annuncia la venuta.
Tuttavia, se si dedicano le giuste cure alla primula questa potrà fiorire già a partire dal mese di gennaio.
Vediamo quindi cosa bisogna fare per prendersi cura al meglio delle primule.
- Dove coltivarla: la primula è una pianta che può essere coltivata anche in vaso, quindi non ti resta che scegliere quello giusto e delle dimensioni adatte ad ospitarla.
- Temperatura: la primula è una pianta che resiste alle temperature più rigide, ed è proprio questa sua caratteristica a renderla pronta a fiorire sin dai primi mesi invernali.
- Caldo eccessivo: non sopporta temperature troppo alte, invece. Infatti, se noti che le sue foglie ingialliscono o appassiscono vuol dire che il luogo in cui si trova è troppo caldo. Prova a spostarla in un luogo più fresco.
- Pulizia: per evitare che i fiori o le foglie appassite tolgano energia e risorse a quelli che stanno per nascere è opportuno pulire la pianta ogni tanto, staccando con delicatezza le parti troppo secche.
- Acqua: per evitare che la pianta di primula sia troppo secca, è necessario darle acqua molto spesso soprattutto nei periodi di fioritura. Anche un brevissimo periodo di siccità può comprometterne lo stato di salute.
- Fertilizzante: come per tutte le piante, l'uso del fertilizzante è buona norma anche per le primule. Non dimenticare quindi di integrare nutrienti e sali minerali con un buon fertilizzante organico.